CIVITELLA D'AGLIANO - La XXII edizione di Nelle Terre del Grechetto che si è da poco conclusa a Civitella d'Agliano ha confermato l'interesse crescente nei confronti di questo vitigno. Particolarmente interessante si è dimostrata la degustazione tecnica di sabato mattina riservata a stampa e operatori del settore che hanno potuto assaggiare oltre 60 tra Grechetti e Pignoletti serviti coperti.
Una panoramica ampia che ha dato modo di approfondire le caratteristiche del vitigno, l'influenza della variabile territorio e le differenti interpretazioni. Un'occasione di riflessione e confronto che ha messo in evidenza nuovi tracciati per un Grechetto che sempre di più afferma se stesso nella sua unicità e nel suo carattere rigoroso, severo e convincente, senza indulgere nella morbidezza. Ancora una volta è stata confermata poi la sua predisposizione all'attesa e a un dialogo con il tempo che lo rende negli anni più elegante e suadente.
Il percorso calice e tracolla ha portato il pubblico alla conoscenza di questo intrigante vitigno dalle tanniche sfumature tra gli stretti vicoli medievali del piccolo borgo di Civitella d'Agliano, luogo di passaggi e terra di confine fra Tuscia, Umbria e Toscana, con le sue terrazze affacciate su panorami mozzafiato e, sullo sfondo, il fascino della valle dei Calanchi. Nei banchi d'assaggio i sommelier FISAR hanno offerto professionalità e informazioni agli ospiti, mentre le associazioni locali hanno pensato e preparato dei menu che potessero ben sposarsi con il Grechetto puntando su piatti tipici del territorio
La 22a edizione di Nelle Terre del Grechetto èstata organizzata dal Comune di Civitella d'Agliano, con la collaborazione della Pro Loco e di Carlo Zucchetti, l'Enogastronomo con il Cappello.
Cantine presenti
Tuscia Lago di Bolsena
Antica Cantina Leonardi
Edoardo Pagani
San Lazzaro
Villa Puri
Tuscia Media Valle del Paglia
Terre d'Aquesia
Tuscia Tra Paglia e Tevere
Arcadia
Argillae
Brugnoli
Cantine Neri
Edoardo Trappolini
Fattoria Madonna delle Macchie
La Carraia
Marzoli
Palazzone
Paolo e Noemia d'Amico
Papalino
Sandonna
Sergio Mottura
Tenuta Casciani
Tenuta La Macina
Tenuta La Pazzaglia
Tenuta Le Velette
Trebotti
Tuscia Ai Piedi del Peglia
Barberani
Castello di Corbara
Tenuta di Morciano
Tuscia Tra Tevere e Nera
Fattoria Le Poggette
Leonardo Bussoletti
Marchesi Ruffo della Scaletta
Tenuta Fabbrucciano
Tuscia Cimino
Cassano
Podere Grecchi
Tenuta Olivieri
Tuscia Lago di Vico
Azienda Agricola Del Sole
Tenuta Ronci di Nepi
Regione
Donato Giangirolami
Emiliano Fini
Umbria
Assisi
Monastero di Bose
Bevagna
Benincasa
Lago Trasimeno
Madrevite
Montefalco
Antonelli San Marco
Benedetti & Grigi
Di Filippo
Fongoli
Plani Arche
San Venanzo
Fattoria di Monticello
Todi
Roccafiore
Colli Bolognesi
Gaggioli
Consorzio Pignoletto