VITERBO - Il Festival “I Bemolli sono Blu” continua il suo percorso. Venerdì 10 novembre alle 18 si terrà il quinto concerto nella chiesa barocca del Gonfalone (via Cardinal La Fontaine).
Il Festival proposto dall’Associazione Musicale Muzio Clementi è dedicato al compositore francese Claude Debussy (1862-1918) e nell’ambito della linea programmatica Debussy e il suo tempo, il protagonista assoluto della serata è il pianista Maurizio Paciariello che proporrà un programma intenso e di piacevole ascolto: Claude Debussy: Nocturne – Berceuse heroïque; Gabriel Fauré: Nocturne – Mazurka; Ernest Chausson: Dedicace, Sarabande et Pavane; Claude Debussy: Six épigraphes antiques.
Direzione artistica è del maestro Sandro De Palma.
Maurizio Paciariello studia con Giuseppe Scotese e Aldo Ciccolini. È premiato alla 47esima edizione dell’International Competition of Ard in Munchen nel 1998. Nel corso della sua carriera si interessa e approfondisce il repertorio solistico e cameristico, con una particolare predilezione per l’esecuzione su strumenti storici; si dedica alla discografia esordendo con i concerti per pianoforte e orchestra di Kuhlau e Berwald, e proseguendo con quattro volumi della collana “Beethoven Rarities”. Nel 2014 inizia la collaborazione con la casa olandese Brilliant: le sonate per viola e pianoforte di Paul Hindemith sono giudicate “top of the list” per la rivista Fanfare. A pochi mesi dall’uscita, le tre sonate per piano del compositore tedesco hanno ottenuto la massima valutazione (“supersonic”) dalla rivista lussemburghese Pizzicato.