VITERBO - “In forma”, diciamo noi moderni, alludendo al vigore del corpo che si arricchisce con la prontezza delle emozioni, delle passioni sane, del benessere psicologico. “In posse”, avrebbero detto i più carismatici tra i nostri antenati: vuol dire essere possenti nel fisico e nello spirito, capaci di nutrire aspirazioni valide ed equilibrate.
Non c’è nulla di più sincero del desiderio di vivere in salute, soprattutto se supportato da una forte base genetica personale. C’è, invece, chi lotta costantemente per dedicare tempo a sé stesso e al proprio vivere in forma, sfidando situazioni critiche che spesso non lo consentono pienamente.
La salute è, in ogni caso, una fortuna dichiarata che abbatte i muri del pessimismo: da tempi recenti, renderla estendibile in particolare ai consumatori è diventato una prerogativa operativa fondamentale, da onorare attraverso scrupolosi controlli e una comunicazione incoraggiante del prodotto. Rappresentare le condizioni di tutti e il desiderio di farcela per il proprio star bene è l’imperativo di molti claim e campagne.
Accadì, infatti, linea senza lattosio di Granarolo per l’alta digeribilità, ha guardato questa volta a un testimonial atleta: è Gregorio Paltrinieri, nuotatore olimpionico plurimedagliato dal sorriso travolgente, a suo agio in uno stile di vita monitorato e gratificante. Due elementi, tra l’altro, consequenziali e non in contrasto.
Il framing estetico dello spot attualmente in onda è basato sull’alternanza tra il blu dell’acqua e il soffice bianco dell’aria, della leggerezza, del latte che il campione consuma direttamente dal frigo domestico. Scegliere Accadì è compiere “Un tuffo nella bontà, un’immersione nella leggerezza”, perché stare bene, come un gabbiano che vola sereno in un cielo che sembra una vasca, non è solo sentirsi leggeri, ma, per Gregorio, “prenderci gusto!”.
Il figurato display che questa campagna apre è il connubio fortunato tra lo sport e il cibo sano: il nuotatore avanza sott’acqua come una goccia di latte che riempie la bevanda, rendendola facile da pregustare. Come lei, una bellissima mozzarella è paragonata a un cerchio acquatico, il flusso delle onde marine è “consonante” con lo spalmabile che ricopre il pane, e, ciliegina su questa torta super healthy, Paltrinieri è nel suo ambiente come un gabbiano che svetta tra le nuvole. Se senza lattosio si riesce a volare, perché non si dovrebbe riuscire a mangiare?
Il timbro calzato dal claim è propositivo e incoraggiante: si offre spontaneamente, con l’aiuto di un grande sportivo, di ridurre lo stigma sulle intolleranze alimentari e le difficoltà di digestione di molte persone, che sviluppano verso i propri prodotti preferiti un desiderio da adattare alle esigenze. Ricotta, mozzarella, stracchino e latte da bere possono essere, se non trattati a dovere, alleati solo apparenti dei nostri pasti quotidiani: un consumatore con caratteristiche specifiche – e chiunque voglia provare gusti e alimenti più accessibili – ha invece bisogno di soluzioni formulate, in grado anche di appagare la gola.
Cosa trasforma una pellicola un po’ sgranata… In un animato “film in Accadì”? Beh, non solo i mitici occhialini da cinema che i bambini delle ultime generazioni hanno indossato, ma anche e in modo speciale la condivisione dell’esperienza con le persone più vicine. Tratto in comune, diciamolo pure, con chi si ritrova finalmente a vivere meglio, tornando a gustare i suoi piatti del cuore, ma con ingredienti più salubri.