ANNO 15 n° 120
Comune: arriva in commissione il bilancio consuntivo
Palazzo dei Priori chiude con un avanzo del 109,6 milioni di euro. Bene Tari e Imu
Andrea
18/04/2025 - 07:34
di Andrea Farronato

VITERBO - Arriva in commissione il bilancio consuntivo del 2024. Un bilancio un avanzo di 109,6 milioni di euro con uno scostamento di circa 2,4 milioni in meno rispetto al risultato previsto al 31 gennaio 2025.

Una differenza dovuta alla diminuzione dell’avanzo accantonato, nel quale sono ricompresi il fondo crediti di dubbia esigibilità e quello del contenzioso.

Un lavoro parsimonioso è stato svolto anche sulla pulizia dei residui e fondi crediti, come spiega l’assessore al bilancio Elena Angiani. Nel corso del 2024, l’Amministrazione ha effettuato una ricognizione straordinaria di crediti e debiti datati, andando ad eliminare i residui attivi per oltre 10 milioni e passivi per circa 7,7 milioni. Questo intervento ha ridotto il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE), sceso da circa 49 a 41,9 milioni di euro. Parallelamente, è stato aggiornato il Fondo Rischi Contenzioso, che ha raggiunto i 14,48 milioni, per tutelare l’Ente dalle cause legali che possono incontrare.

Per quanto riguarda le entrate tributaria, spiega Angianisi ha avuto un aumento di 1,2 milioni di euro rispetto al 2023 per quanto riguarda l’IMU ordinaria, mentre è stato integralmente accertato l’obiettivo di 3,5 milioni di euro dal recupero dell’evasione. Bene anche la TARI, con accertamenti per oltre 12,9 milioni, e un recupero dell’evasione da 460.000 euro. Ottiene anche un incremento degli introiti le pratiche edilizie – legate a interventi di rigenerazione urbana – che hanno portato 1,1 milioni di euro, circa 600.000 euro in più rispetto all’anno precedente”.






Facebook Twitter Rss