ANNO 15 n° 120
Come ottenere le migliori offerte di viaggio nell'era digitale
02/10/2024 - 09:59

Un tempo per programmare i propri viaggi molti si affidavano alle agenzie, che organizzavano nel dettaglio tutto l’itinerario. Le agenzie di viaggio esistono ancora oggi, ma molti ormai cercano di programmare tutto in autonomia, grazie all’aiuto fornito da internet. Con la rete tutto è cambiato: ci sono tanti siti web dove i viaggiatori possono trovare offerte e soluzioni su voli, alberghi, crociere e molto altro. Il digitale ha portato a una vera e propria rivoluzione in questo settore. Si può decidere tutto fin nei minimi particolari, fino anche a prenotare un parcheggio Fiumicino in cui lasciare l’auto mentre si è in viaggio, ad esempio.

Al tempo stesso una così grande varietà di proposte potrebbe rendere difficile e complessa la navigazione in rete. Per questo abbiamo scelto di darvi alcuni utili consigli su come muovervi online e trovare rapidamente l’opzione migliore per le vostre esigenze.

Usare i comparatori

Il nostro primo suggerimento è quello di utilizzare quei siti web o quelle piattaforme che aggregano tutte le varie proposte provenienti dalle compagnie aeree. In questo modo non si devono andare a controllare singolarmente i prezzi proposti da queste aziende, e si possono confrontare tra di loro molto rapidamente.

Nel corso del tempo questi siti si sono adattati alle ultime novità, con la presentazione di app disponibili sia per gli iPhone, sia per i dispositivi Android. Ciò rende anche molto facile la consultazione delle varie offerte. Inoltre alcune di queste piattaforme consentono di attivare degli appositi alert, che servono ad avvisare gli utenti qualora appaiano delle offerte particolarmente vantaggiose.

I pregi delle compagnie low cost

Le compagnie low cost sono un’ottima opzione per chi vuole affrontare dei viaggi a prezzi convenienti. Esistono molte compagnie aeree di questo tipo, che offrono tratte che collegano i principali aeroporti europei e non solo.

Il nostro consiglio è quello di fare attenzione alle condizioni proposte da queste compagnie. A seconda della tipologia di bagaglio potrebbe essere previsto un costo extra da sostenere, e lo stesso vale per la scelta del posto a bordo dell’aereo. Meglio informarsi prima, così da non avere sgradite sorprese una volta acquistato il biglietto.

Sicuramente prenotare in anticipo può essere d’aiuto per chi vuole contenere i costi, ma noi vi suggeriamo anche di dare uno sguardo alle offerte o ai saldi che potrebbero essere proposti in specifici periodi. Iscrivendovi alle newsletter delle varie compagnie aeree potete restare costantemente aggiornati su queste opportunità.

Attenzione ai giorni

Inutile dirvi che se scegliete di partire in bassa stagione i costi saranno più bassi rispetto ai periodi più richiesti, ma una situazione simile si può notare anche all’interno di una singola settimana. Ad esempio se si sceglie di partire in giorni come il mercoledì o il giovedì è probabile trovare prezzi migliori rispetto a quelli del weekend. Ovviamente molto dipende da quella che è la vostra flessibilità. Se avete la libertà di scegliere quando partire vi consigliamo di ragionare proprio sui giorni meno gettonati, a costo di allungare la vostra vacanza. Ciò che risparmiate con il volo potreste usarlo per godervi un giorno in più di vacanza nella località che avete scelto per il vostro relax.






Facebook Twitter Rss