Quando progetti il tuo nuovo ufficio, preoccupati non solo delle postazioni di lavoro vere e proprie, ma anche di altri spazi. Un esempio potrebbe essere la reception che svolge più funzioni tra cui accogliere i clienti ed eventuali ospiti. Ecco allora alcune indicazioni utili su come organizzare uno spazio antistante all’ufficio che sia funzionale ma anche esteticamente curato nel dettaglio.
Il bancone: l'elemento essenziale della reception
La posizione della reception è fondamentale perché deve esser la prima cosa che vedi quando entri in azienda. Quando sei alle prese con il progetto del tuo nuovo ufficio, non commettere l'errore di sistemare il bancone su un lato della zona ingresso poiché deve stare in mezzo. Vale a dire che non deve essere in un luogo defilato ma proprio davanti alla porta principale per consentire al personale di portineria di tenere d’occhio gli ingressi e le uscite.
Quando entri in una reception, dove il personale si risponde al centralino telefonico e si ritirano i pacchi in arrivo, noti subito il bancone che è l'elemento principale. Dietro, si nasconde alla vista tutto il materiare per il lavoro per dare un'immagine sempre pulita e ordinata. Il bancone, che copre computer e stampante, ha un’altezza tale da consentire un contatto visivo diretto con chiunque entri in ufficio. Inoltre, sul bancone della reception in ufficio deve esserci lo spazio per sistemare tutto il materiale informativo e promozionale come depliant, brochure, cartoline. Tutti i prodotti per l’esposizione come le bacheche li puoi trovare a questo link.
La sala di attesa: come si progetta
È abbastanza comune che nella reception del tuo ufficio serva anche un’area di attesa. Comode ma compatte allo stesso tempo, le sedute della sala d’attesa sono necessarie per far accomodare i visitatori in attesa di essere ricevuti negli interni.
La zona d’attesa è adiacente alla reception senza che intralci il passaggio. Naturalmente, il tipo di sedie per l'area di attesa dipende molto dallo spazio che hai a disposizione: poltrone e divanetti sono comodissimi ma adatti a una metratura ampia. In molti altri casi, invece, si preferiscono delle semplici sedie che andrebbero comunque separate dal resto dell'ambiente magari con un paravento o delle fioriere.
Capita spesso l’ingresso sia un luogo che gode di poca luce naturale perciò un ultimo accenno va fatto all'illuminazione. I punti luce devono essere potenti e dal colore neutro per rendere l’area più gradevole e accogliente.
Le porte di un ufficio accogliente e aperto
La reception deve essere curata nell'estetica poiché ne va dell'immagine dell'ufficio stesso. La reception, dopotutto, è un po’ il biglietto da visita del tuo business.
Per non sbagliare, poni la giusta attenzione alla scelta delle porte affinché contribuiscano a dare un’immagine più aperta del tuo ufficio. Oggi si punta molto su soluzioni che connotino uno spazio aperto e in continuo scambio con l'esterno; prediligi quindi porte a vetri o scorrevoli automatiche in linea con l’arredo scelto per il tuo office.