ANNO 15 n° 309
Civita Castellana dedica ad Alessio Paternesi il largo di fronte al Forte Sangallo
Il sindaco Giampieri: “Oggi restituiamo un pezzo di storia e di identità alla nostra città. Alessio era uno di noi.”
Serena
05/11/2025 - 15:36
di Serena D'Ascanio

CIVITA CASTELLANA -Una cerimonia carica di emozione e di memoria quella che si è svolta questa mattina di fronte al Forte Sangallo, dove il Comune ha ufficialmente intitolato ad Alessio Paternesi il largo già noto come ex Porta Rupe.

Alla presenza del sindaco Luca Giampieri, dell’assessore alla Cultura Giovanna Fortuna, della figlia dell’artista Monica Paternesi, dei consiglieri regionali Daniele Sabatini ed Enrico Panunzi, e della direttrice del Museo Archeologico Nazionale dell’Agro Falisco Sara De Angelis, Civita Castellana ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri, scomparso nel 2023.

Nel suo discorso, il primo cittadino ha sottolineato come l’intitolazione rappresenti molto più di un atto formale:

“Oggi non siamo qui solo per scoprire una targa – ha dichiarato Giampieri – ma per restituire un pezzo di Civita Castellana alla sua storia. Alessio Paternesi ha portato nel mondo la bellezza, la sensibilità e la profondità della nostra terra. Da oggi questo luogo, largo Alessio Paternesi, diventa parte viva della nostra memoria collettiva.”

Il sindaco ha poi ricordato il legame profondo tra l’artista e la sua città natale, testimoniato da opere come la Fontana delle Acque Vergini, donata da Paternesi proprio a Civita Castellana come segno di riconoscenza e amore verso la comunità che lo aveva visto crescere.

“Non fu un gesto simbolico – ha aggiunto Giampieri – ma un dono di cuore. Alessio non solo ha rappresentato Civita nelle sue opere, l’ha scelta, amata e restituita.”

L’artista, conosciuto per la forza espressiva delle sue sculture e per la capacità di dare forma alla vita e alle emozioni umane, è stato ricordato come un uomo capace di “vedere le persone nella loro luce, nella loro dignità e fragilità.”

“Con questa intitolazione – ha concluso Giampieri – non celebriamo solo un grande artista, ma accogliamo un figlio illustre che vive ancora nel respiro della nostra città. Oggi restituiamo un abbraccio. Alessio era uno di noi.”

Un gesto che suggella per sempre il legame tra Civita Castellana e Alessio Paternesi, un nome che continuerà a vivere nei luoghi, nelle opere e nella memoria di tutta la comunità.

Facebook Twitter Rss