CIVITA CASTELLANA - Il Comune di Civita Castellana informa la cittadinanza che, data la straordinaria portata dell’iniziativa, il concerto di Loredana Bertè, a ingresso gratuito, inizialmente previsto in piazza Matteotti, viste le previsioni sull’imponente presenza di pubblico e in accordo con la produzione dell’evento, si terrà il 20 settembre (ore 22) presso l’area verde di via Berlinguer, in località San Giovanni. La nuova location consentirà di accogliere un numero maggiore di spettatori, garantendo in sicurezza a tutti la possibilità di partecipare a uno degli appuntamenti clou delle feste patronali dedicate ai Santi Giovanni e Marciano. Per chi vorrà poi approfittare dei locali del centro prima del concerto, dalle ore 19 all’inizio dell’evento con Loredana Bertè, sarà anche attiva una navetta circolare gratuita dal centro storico a via Berlinguer.
Ecco il programma completo dei festeggiamenti, che si terranno dal 14 al 21 settembre
Eventi continuativi
• Fino al 21 settembre: 48ª Ed. Torneo Nazionale di Tennis Open Maschile – presso CT Davis
• 13–30 settembre: “Paesaggi Civitonici” VIII rassegna del Portale d’Arte
• 13–21 settembre: Mostra personale dell’artista Maria Pia Rossini – Galleria il Tiratore
• Fino al 21 settembre: 4ª Ed. Concorso Fotografico “La mia Civita” – presso Ex Carcerette
Domenica 14/09
• 09:00–18:00 – Caccia al tesoro cittadina “Lost in Civita”
• 20:00 – Apertura Locande
• 21:00 – Spettacolo teatrale “Gennaro Belvedere testimone cieco” (commedia brillante di Gaetano e Olimpia di Maio), Compagnia Amatoriale Bottega delle Chiacchiere
Lunedì 15/09
• 20:00 – Apertura Locande
• 21:00 – Dimostrazione e ballo libero di Tango Argentino con ACSD EverGreen e Palestra Blu Fitness – Piazza Matteotti
Martedì 16/09
• 11:00 – SS Messa Solenne – Cattedrale di Santa Maria Maggiore
• 18:30 – Presentazione libro “Nun fate caso al disordine” con Federico Palmaroli, autore de Le più belle frasi di Osho (modera Eleonora Celestini) – Curia Vescovile
• 20:00 – Apertura Locande
• 21:00 – SS Messa Solenne – Cattedrale di Santa Maria Maggiore
• 21:00 – Processione e Bengalata – Piazza Matteotti
• 22:30 – Spettacolo musicale Kramp – Piazza Matteotti
Mercoledì 17/09
• 06:00 – Fiera di Merci & Bestiami
• 20:00 – Apertura Locande
• 21:30 – Spettacolo musicale Come Max (cover band degli 883) – Piazza Matteotti
Giovedì 18/09
• 18:00 – Esibizione palestra Sinergy – Piazza Matteotti
• 20:00 – Apertura Locande
Venerdì 19/09
• 16:30 – Intitolazione Centro Sociale Anziani a Sg. Arnaldo Picchetto – locali nel centro storico
• 18:00 – Presentazione libro “Le ceramiche aerografate di Civita Castellana” di Giorgio Levi, con D. A. Brunelli, A. Ciarrocchi ed E. Cisbani – Curia Vescovile
• 20:00 – Apertura Locande
• 21:00 – Spettacolo band Tracce d’Autore – Piazza Matteotti
Sabato 20/09
• 18:00 – Torneo 9° Memorial Andrea Meucci – Palestra Comunale Pino Smargiassi
• 18:00 – Presentazione libro “70 anni di ceramiche” di A. Ciarrocchi – Curia Vescovile
• 20:00 – Apertura Locande
• 22:00 – Concerto Loredana Bertè – Area Verde di Via E. Berlinguer
Domenica 21/09
• 07:00–13:00 – 7° Memorial Alessandro Panichelli – Piazza Matteotti
• 20:00 – Apertura Locande
• 21:00 – Estrazione Tombola Cittadina – Piazza Matteotti
• 22:30 – Spettacolo Pirotecnico – Anfiteatro Falerii Veteres
“Le feste patronali dedicate ai Santi Giovanni e Marciano rappresentano da sempre il cuore della nostra tradizione e della nostra identità civitonica - afferma l’assessore allo Spettacolo Simonetta Coletta -. Sono un momento di condivisione religiosa, di incontro e orgoglio comunitario. Invito tutti i cittadini, grandi e piccoli, a partecipare numerosi agli eventi in programma: sarà un’occasione per vivere insieme giornate di cultura, musica, spiritualità e divertimento che rinsaldano il senso di appartenenza alla nostra comunità.”
Coletta, suo malgrado, è costretta a tornare anche sulle polemiche che in questi giorni hanno investito le feste patronali. “Polemiche improprie e avvilenti – sottolinea -. Vado fiera del programma degli eventi per i festeggiamenti in onore dei Santi Patroni e, in particolare, del concerto di Loredana Bertè. Desidero, pertanto, esprimere viva soddisfazione per quanto messo in campo dall’Amministrazione Giampieri e dagli uffici per regalare a questo territorio un simile evento, che ha attirato anche l’attenzione di decine di sponsor privati. In merito ai costi, ricordo che i dati economici relativi alla manifestazione sono pubblici e trasparenti: chiunque può consultarli sull’albo pretorio del Comune, leggerli e, soprattutto, comprenderli senza lasciarsi trascinare da interpretazioni strumentali”.
“Le polemiche sollevate in questi giorni non danneggiano la giunta Giampieri, che ha operato con assoluta legittimità e trasparenza, come si evince dai documenti ufficiali - conclude Coletta -, ma arrecano danno all’intera comunità civitonica, che dovrebbe vivere i festeggiamenti per i santi patroni con spirito di coesione e condivisione. Invito, quindi, tutti a partecipare con entusiasmo e rispetto a questo appuntamento che unisce fede, tradizione e cultura”.