ANNO 15 n° 326
Ciambella: 'Con Rocca un cambio di passo nella gestione della sanità del Lazio'
'Certamente alcune difficoltà persistano, per questo va diffusa una lettura consapevole del percorso in atto'
21/11/2025 - 16:45

ROMA - Gli Stati generali della sanità del Lazio segnano un passaggio politico e amministrativo che va oltre la semplice fotografia del sistema sanitario regionale. Rappresentano l'affermazione di un metodo nuovo, voluto con determinazione dal Presidente Francesco Rocca, che ha scelto di affrontare le criticità senza reticenze, aprendo finalmente un percorso di verità, trasparenza e responsabilità.

Luisa Ciambella, coordinatore regionale del Movimento Civico Francesco Rocca, Presidente per il Bene Comune, sottolinea come questo appuntamento abbia certificato 'un cambio di passo autentico nella gestione della sanità del Lazio'. Rimarcando il valore della scelta di aprire i 'vasi di Pandora' e non far finta di nulla, iniziando a guardare dentro problemi che troppo spesso sono stati ignorati.

Il quadro emerso dal dibattito testimonia investimenti importanti, un lavoro imponente sui dossier aperti, l'impiego strategico delle risorse del PNRR, l'attivazione di nuovi reparti, posti letto, servizi territoriali e l'arrivo di attrezzature elettromedicali che stanno già migliorando gli standard di cura in tutta la regione.

Ciambella evidenzia come le difficoltà persistano, ma invita a una lettura consapevole del percorso in atto:

'Certamente alcune difficoltà persistano, per questo va diffusa una lettura consapevole del percorso in atto - aggiunge Ciambella - Comprendo perfettamente la reazione di chi vive un disagio sanitario. Ma per giudicare occorre anche sapere da dove siamo partiti e osservare con onestà dove stiamo andando. Questo permette di riconoscere una verità essenziale: non tutti i governi sono uguali e quanto si è fatto in questi tre anni rispetto all'inerzia del governo precedente ne è la dimostrazione'.

Il lavoro portato avanti dal Presidente Rocca dimostra che esiste una politica che sceglie di servire e non di urlare, che preferisce aprire cantieri reali invece di aprire polemiche, che affronta le emergenze con metodo anziché inseguire consensi facili. Un approccio diametralmente opposto a chi, anche in queste settimane, ha preferito esibire proteste eclatanti, spesso al limite della dignità istituzionale, anziché contribuire a un dibattito serio.

'Il ringraziamento va al Presidente Rocca, al direttore Urbani e a tutta la struttura regionale – conclude Ciambella – ma soprattutto ai cittadini che scelgono di informarsi, di entrare nel merito delle questioni, di raccontare la realtà dei fatti. Solo così possiamo invertire la cultura del 'tanto sono tutti uguali'. Questo primo passo dimostra che non è così: c'è chi si dedica al bene comune e lo dimostra con il lavoro e con le scelte, e chi invece offre soltanto slogan'.

 

Luisa Ciambella

Coord. Mov. Civico Rocca Presidente - Per il Bene Comune

Pres. Per il Bene Comune - Viterbo






Facebook Twitter Rss