NEPI - Il sindaco di Nepi, Franco Vita, insieme al vicesindaco Fabio Francioni e all’assessore Francesco De Fazio, ha partecipato nei giorni scorsi a una riunione presso il Centro Residenziale Lidia, dove sono stati sollevati alcuni gravi problemi relativi alla gestione della struttura. Durante l'incontro, i promotori del centro hanno denunciato lo stato di incuria in cui versa la struttura, sollecitando l'amministrazione comunale a intervenire in modo deciso per risolvere la situazione.
Il sindaco Vita ha spiegato che, in seguito alle segnalazioni ricevute, è stata avanzata la richiesta di trasferire la gestione del centro residenziale a Roberto Valentini, nominato dal Tribunale di Viterbo. Tuttavia, secondo quanto riferito dall’avvocato Cancilla durante l'incontro, l’attuale amministratrice del centro residenziale Lidia si sarebbe rifiutata di dare seguito a questa richiesta, decidendo di presentare ricorso al tribunale di Roma.
“L'assemblea di ieri ha messo in luce le gravi difficoltà gestionali del Centro Residenziale Lidia – dichiara il sindaco di Nepi, Franco Vita – È stata avanzata la richiesta all’attuale amministratrice di fare un passo indietro e consentire l’ingresso del nuovo amministratore nominato dal Tribunale di Viterbo. Io, insieme al vicesindaco Fabio Francioni e all’assessore Francesco De Fazio, abbiamo ribadito la necessità di avere un interlocutore con cui poter dialogare per pianificare un intervento di risanamento, ma purtroppo ad oggi non ci è stato possibile individuare una figura con cui confrontarci. La risposta dell’amministratrice è stata negativa, rifiutando di lasciare il posto al nuovo nominato dal Tribunale. La situazione è grave: ci sono evidenti scorrettezze amministrative e una gestione insufficiente che sta facendo peggiorare il centro ogni giorno. È necessario un intervento deciso e tempestivo per evitare ulteriori danni”.
Nonostante ciò, il sindaco ha sottolineato la disponibilità del Comune a intervenire in prima persona per contribuire alla risoluzione dei problemi del centro residenziale. 'Nel mio intervento ho illustrato la disponibilità del Comune, manifestata con atti concreti del Consiglio comunale, a prendere in carico alcune opere necessarie per il recupero e la valorizzazione della struttura. Purtroppo, al momento, ci troviamo in una situazione di stallo, in cui manca un interlocutore con cui poter dialogare per trovare una soluzione definitiva.'
Il sindaco Vita ha concluso esprimendo l’impegno dell’amministrazione nel continuare a lavorare per il bene della comunità e per garantire il corretto funzionamento delle strutture pubbliche. 'Nonostante le difficoltà – ha detto Vita – il nostro obiettivo è trovare una soluzione che possa finalmente riportare il centro residenziale Lidia a piena funzionalità, per il beneficio dei cittadini e della collettività.'