Domenica 21 settembre 2025, ore 10.00
Sala delle Colonne, Palazzo dei Priori, piazza del Plebiscito, Viterbo
Nel centenario della nascita di Alfio Pannega, figura simbolica e indimenticata della città di Viterbo, la comunità si riunisce per celebrarne la memoria con un'iniziativa pubblica aperta a tutti.
La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali della sindaca Chiara Frontini e dell'assessora ai servizi, alla cultura e al terzo settore Katia Scardozzi.
Seguiranno gli interventi di:
Enrico Mezzetti, presidente del comitato provinciale ANPI di Viterbo
Domenico Arruzzolo, presidente di Viterbo con amore ODV
Luciano Bernabei, Centro sociale occupato autogestito Valle Faul
Antonella Litta, referente dell'associazione Medici per l'ambiente – ISDE di Viterbo
Sergio Insogna, responsabile dello Spazio giovani 'Il cielo in una stanza' di Viterbo con amore
Arianna Marullo, Centro sociale occupato autogestito Valle Faul
Marco D'Aureli presenterà la nuova edizione – ampliata e arricchita – del volume Allora ero giovane pure io (Davide Ghaleb Editore) pubblicato con il contributo della Fondazione Carivit. I sottoscrittori potranno ritirare la propria copia, mentre per tutti gli altri il libro sarà disponibile all'acquisto
La mattinata sarà arricchita dagli intermezzi narrativi della Banda del Racconto (Michela Benedetti, Olindo Cicchetti, Sara Grimaldi e Alfonso Prota).
Dopo eventuali interventi dal pubblico, l'iniziativa si concluderà con una breve performance di Pietro Benedetti, tratta dallo spettacolo Alfio Pannega – Allora ero giovane pure io.
Mostra fotografica dedicata ad Alfio curata da Viterbix per Viterbo con Amore.