ANNO 15 n° 324
Cava San Silvestro: “No alla discarica, uniti per la tutela del territorio”
La fondazione Biodistretto della Via Amerina: “vorrebbero portare nel nostro territorio 95mila metri cubi di scorie nucleari”
20/11/2025 - 12:52

CIVITA CASTELLANA - Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre aderisce con convenzioni all'esigenza del consigliere Biondi di realizzare un grande movimento unitario per tutelare l'ambiente dalle continue aggressioni contro il nostro territorio.

“La proposta di trasformare la cava San Silvestro in discarica d'inerti, progetto che si pone in piena contradizione con il percorso di sviluppo ambientale, non è solo un errore tecnico, ma un danno profondissimo ai cittadini e ai produttori agricoli che vivono in questo territorio, un vero e proprio tradimento”.

“È una violazione dei vincoli paesaggistici e rappresenta un rischio serio di inquinamento delle falde acquifere presenti in loco. È una scelta incompatibile con la strategia del Biodistretto che ha al centro l'agricoltura biologica e di qualità, le energie rinnovabili e le comunità energetiche, e il turismo sostenibile.

Il biodistretto ricorda inoltre che l'art.4 della legge 11/2019 sulla promozione dei biodistretti prevede il recupero delle cave tramite riporto di terreno vegetale e in subordine il recupero deve essere fatto secondo i principi della sostenibilità. Altro che discarica per inerti!'.

“Nel raccogliere l'invito del consigliere Biondi per una iniziativa comune nella difesa del territorio, vogliamo anche sottolineare la necessità di un grande movimento unitario di popolo, delle istituzioni locali per contrastare la scellerata volontà di chi vorrebbe portare nel nostro territorio una discarica di 95 mila metri cubi di scorie nucleari”.

 

Fondazione Biodistretto della Via Amerina e delle Forre ETS

Facebook Twitter Rss