

CIVITA CASTELLANA - Il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 entra nel vivo. Il 6 dicembre 2025, dopo la tradizionale accensione a Olimpia, la fiamma olimpica partirà ufficialmente da Roma e attraverserà numerosi comuni italiani fino ad arrivare a Milano e Cortina per la cerimonia inaugurale del 6 febbraio 2026.
A renderla speciale sarà, come sempre, la lunga staffetta dei tedofori, composta da atleti, volontari, cittadini e figure simboliche che, con le loro storie, incarnano i valori di unità, impegno e resilienza propri dell’Olimpismo.
Tra i protagonisti di questa emozionante avventura ci sarà anche il civitonico Carlo Capozucchi, atleta della società ZeroWatt. Capozucchi arriva a questo straordinario traguardo al termine di una stagione sportiva intensa e ricca di soddisfazioni, culminata con l’ottima prestazione ottenuta domenica scorsa alla maratona di Verona.
Il prossimo 7 dicembre, sarà proprio lui a portare la fiaccola olimpica, un compito che rappresenta molto più di un gesto simbolico.
La fiamma olimpica, infatti, incarna valori universali: pace, unione, inclusione, dedizione, passione e determinazione.
Essere un tedoforo significa farsi portavoce di tutto questo.
Carlo Capozucchi entrerà così a far parte di un momento storico, contribuendo a diffondere la fiamma della speranza e dello spirito olimpico lungo il percorso che condurrà ai Giochi invernali più attesi del prossimo anno.
Un orgoglio per lui, per la società ZeroWatt e per l’intera comunità civitonica.