In questo sito non vengono utilizzati cookies per raccogliere informazioni personali in modo diretto ma alcuni elementi di terze parti potrebbero anche utilizzarli.
Cliccando su "approvo", navigando il sito o scorrendo questa pagina confermi di accettare i cookies (che ricordiamo possono essere sempre disabilitati dalle impostazioni del tuo browser).
Leggi come vengono utilizzati i cookies su questo sito - Approvo
Caos scuole a Vetralla, genitori e bambini nel limbo
Traslochi improvvisati, mancanza di refettori e assenza di chiarezza: le opposizioni accusano l’amministrazione di improvvisazione
09/09/2025 - 10:09
VETRALLA - Ancora buio pesto sull'ubicazione delle scuole. Siamo fermi alle assicurazioni di Zelli e Bacocco del 31 luglio quando hanno ribadito che il nido sarebbe stato trasferito nel nuovo immobile di piazzale Bellucci e le materne di Vetralla nell'ex segreteria dello Scriattoli, che avrebbero aperto i battenti il primo settembre. Non esiste alcun atto che documenti ciò che sta accadendo, la popolazione è tenuta all'oscuro.
Invece siamo al 10 settembre e, nel colpevole silenzio dell'amministrazione, da voci di bar, si viene a conoscenza che il nido è stato trasferito 'nottetempo' nei tanto vituperati locali parrocchiali di Vicolo del Molino e le materne di Vetralla sono state portate di forza in tre stanze delle primarie di Cura, senza, pare, nemmeno un refettorio. Parrebbe pure che sarà comunque dovuto il costo del pulmino per il trasporto dei bambini! Insomma oltre il danno la beffa !!! Il gioco delle 3 carte sulla pelle di bambini, famiglie e personale scolastico ed educativo, senza un minimo di pianificazione. Per di più la Vetralla servizi viene distolta da circa un mese dalla manutenzione del verde e del cimitero per garantire il servizio traslochi, come se non ci fosse tale necessità, i giardini fossero in ordine ed il cimitero ben tenuto. Di questa confusione le responsabilità sono precise: il nido accreditato non andava toccato e, se si pensava di rinnovarlo tramite i fondi PNRR, andava pianificata con cura una sistemazione alternativa altrettanto a norma, altrettanto sicura, altrettanto capiente. Chi è delegato a mettere a disposizione locali scolastici adeguati in tempi congrui e chi a garantire il regolare funzionamento della scuole di ogni ordine e grado nel nostro comune? Totò e Peppino della Città Incantata. Se, da un lato, l'assessore ai Lavori Pubblici Bacocco si è dimostrato assolutamente inadeguato ed intempestivo rispetto alle concrete esigenze, dall'altro, il consigliere delegato all'Istruzione Zelli, sindaco ombra, distolto da tanti e tali impegni e responsabilità, ha dimostrato di non avere una visione chiara delle problematiche, non riuscendo a concentrarsi sugli interessi della popolazione e sui bisogni dei più fragili. Se non si arriva, forse sarebbe il caso di fare qualche valutazione e lasciare spazio a chi, magari, ha più tempo e può mettere la nostra comunità al primo posto. Un tale sfregio o irresponsabile sciatteria Vetralla proprio non se li merita! I consiglieri comunali di Vetralla
Carlo Postiglioni Anna Maria Palombi Roberto Aquilani Enrico Pasquinelli Marinella Moretti