CANINO - Canino dedica un anno intero alla figura di Papa Paolo III, alias Alessandro Farnese, con un ricco calendario di eventi che si aprirà il 5 aprile con la presentazione del logo ufficiale e si concluderà a fine novembre con un convegno di studiosi proprio sulla figura del pontefice .
Il progetto è stato presentato presso la Fondazione Carivit, dove il presidente Luigi Pasqualetti ha spiegato il legame tra la storia farnesiana e il territorio “Questo palazzo sorge proprio sulla via Farnesiana, voluta da Alessandro Farnese. Canino ha bisogno di iniziative come questa per rilanciarsi, valorizzando il territorio”.
Il Comune di Canino è promotore dell’iniziativa. Il sindaco Giuseppe Cesetti ha spiegato: “In quest’anno giubilare volevamo valorizzare Papa Paolo III. In soli 15 anni di pontificato ha lasciato un’impronta storica importante nel nostro territorio. Canino è pregna della storia dei Farnese”.
Il programma, illustrato da Tiziana Lagrimino, include il “Giubileo dei Fiori” il 27 aprile, lezioni nelle scuole su Paolo III tra aprile e maggio, una visita alla mostra “I Farnese nella Roma del Cinquecento” e la produzione di vino e olio a tema per tutto l’anno.
Il convegno finale, previsto per il 29 novembre, sarà curato dal professor Paolo Procaccioli: “Racconteremo Alessandro Farnese come uomo di lettere e d’arte, con un taglio innovativo e multidisciplinare”. Interverranno studiosi della Sapienza e della Tuscia, con letture dedicate al pontefice e un focus sulle accademie del tempo.