CANINO – Il Comune di Canino è lieto di annunciare il programma dei festeggiamenti in onore di San Clemente, patrono del paese. Le celebrazioni si svolgeranno nei giorni 12, 13 e 14 settembre, unendo momenti di profonda spiritualità a eventi tradizionali molto sentiti dalla comunità locale.
Di seguito ecco riportato il programma:
Venerdì 12 settembre: le celebrazioni prendono il via alle ore 18:00 con la Santa Messa solenne presso la Chiesa Collegiata. La funzione sarà officiata da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, vescovo della diocesi di Viterbo, un momento di grande significato per tutti i fedeli. La sera, cena in piazza con il Comitato San Clemente.
Sabato 13 settembre: la giornata di sabato unisce musica e devozione. Dopo la messa pomeridiana, alle ore 18:30, la Chiesa Collegiata ospiterà il concerto 'Melodie per papa Paolo III' a cura del prestigioso Quartetto dell'Ensemble Strumentale di Roma. La serata culminerà alle ore 21:00 con la suggestiva processione delle reliquie del Santo, un rito che accompagna la comunità lungo le vie del paese.
Domenica 14 settembre: La domenica è interamente dedicata al binomio tra fede e tradizione caninese. La mattina, alle ore 11:00, si terrà la Messa Solenne. Il pomeriggio sarà il clou delle celebrazioni con l'attesissimo “Palio di San Clemente”, appuntamento che richiama un vasto pubblico di Caninesi e turisti. La storica corsa dei mezzosangue, organizzata con cura dal Comitato San Clemente, animerà le vie del Borgo in una sfida emozionante e ricca di storia.
Il Comune di Canino, il Comitato San Clemente e la Parrocchia invitano la cittadinanza e i visitatori a partecipare a questa importante occasione.