ANNO 15 n° 197
Campi Flegrei: piano di emergenza per accogliere 71000 rifugiati in caso di eruzione
La Regione ospiterą gli abitanti di Fuorigrotta. A Orte un hub per chi si dirige al Nord
Fabio
16/07/2025 - 07:02
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO - Approvato dal Comune di Viterbo il piano di emergenza per l'evacuazione della zona 'rossa' dei campi Flegrei in caso di eruzione vulcanica della caldera. La Regione Lazio, gemellata con il decimo municipio di Napoli, Fuorigrotta, si prenderà carico dei suoi 71000 residenti: previsto un punto di prima accoglienza a Frosinone e un hub a Orte per quelli che sono diretti al nord. Il Comune di Viterbo ha stilato una lista di posti letto disponibili negli hotel, b&b e case vacanze.

Si intensifica dunque l'attività sismica ai Campi Flegrei, la caldera sotto una delle zone più densamente popolate d'Italia, che conta circa mezzo milione di abitanti, e il Comune di Viterbo si mette in moto con un Piano di Protezione Civile: in caso di dichiarazione di stato di emergenza o innalzamento alla fase di 'preallarme' per una possibile eruzione dei Campi Flegrei il Piano prevede l'evacuazione dell'intera zona, con l'allontanamento cautelativo della popolazione, in forma volontaria. In caso di dichiarazione dello stato di 'allarme' l'allontanamento sarà obbligatorio e, nei casi estremi, in forma coatta.

Si stima che la Regione Lazio dovrà assistere con mezzi di trasporto circa il 50% della popolazione, ossia 36000 persone, con autobus che faranno la spola dalla zona rossa a Frosinone.

Visto che non si conosce il tempo di permanenza delle popolazioni evacuate nel Lazio queste saranno considerate 'con permanenza temporanea senza data'.'La Regione' si legge nel piano di emergenza 'faciliterà con ogni mezzo la possibilità di condurre una vita possibilmente “normale”per la popolazione assistita e garantirà la fruibilità dei servizi al cittadino come in condizione di ordinaria quotidianità. Infatti è imprescindibile la continuità amministrativa, tramite il raccordo tra le amministrazioni competenti sul territorio di destinazione (Comune, Provincia, Prefettura) con il Municipio X/Fuorigrotta del Comune di Napoli, nonché la continuità scolastica e l’assistenza sanitaria'.






Facebook Twitter Rss