VITERBO – Tre giorni per vivere Viterbo camminando tra le vie del centro storico con un calice di vino in mano. È questa l’anima di Calici Diffusi, l’evento che per la prima volta, dal 18 al 20 luglio, trasformerà il cuore della città in un percorso enogastronomico, culturale e sociale, tra degustazioni, eventi e promozione del territorio.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra ristoratori, produttori locali e istituzioni, con l’obiettivo di promuovere le eccellenze della Tuscia “Si tratta di una proposta che parte dai commercianti del centro storico” ha spiegato la sindaca Chiara Frontini, raccontando il ruolo dell’amministrazione come facilitatore e tessitore della rete che ha reso possibile l’evento.
'Saranno 26 i locali aderenti e 38 le cantine coinvolte, con ben 134 etichette da degustare' presenta l'iniziativa Paolo Bianchini; entrando nel dettaglio spiega come poter partecipare: i visitatori, lasciando una cauzione di 5 euro per il calice, potranno spostarsi liberamente tra sei punti di distribuzione sparsi per il centro (LAB, osteria dell’orologio vecchio, la braceria di San Lorenzo, sotto i portici di Piazza del Comune, Piazza San Lorenzo e lungo San pellegrino); per consumare invece si dovranno acquistare dei ticket per le degustazioni: 2 euro per mezzo calice, 4 per uno intero, 6 per le selezioni premium.
“È un progetto che mira a farci conoscere anche al di fuori dei nostri confini” esorta Alessandro Romoli, presidente della Provincia di Viterbo “un’occasione per esaltare le nostre eccellenze e il lavoro di chi investe nel territorio”.
Accanto al vino, anche l’inclusione sociale sarà protagonista “Calici Diffusi è anche un progetto di inclusione” spiega Alessandra Tosi, vicepresidente coop Galiana mentre Andrea De Simone di Confartigianato ha descritto l’evento come “una vetrina per le imprese locali e le loro materie prime”.
Per concludere, Alessandro Maurizi di Ombre festival e Marco Morucci, organizzatore di Tuscia film festival hanno ricordato che l’evento si svolgerà in concomitanza con altri appuntamenti, auspicando cosi di fornire alla città un finesettimana indimenticabile “calici diffusi permetterà di creare molte sinergie e collaborazioni, speriamo cosi di costruire un rapporto duraturo che porterà i suoi migliori frutti il prossimo anno”.