CALCATA - Nell’ambito delle attività di coordinamento generale delle ricerche del Sig. Andrea Gentili, scomparso nel pomeriggio di venerdì 26 settembre dal Comune di Calcata (VT), la Prefettura di Viterbo ha avanzato alla Regione Lazio la richiesta di posticipare l’inizio della stagione di caccia al cinghiale, originariamente prevista per giovedì 1° ottobre 2025, nonché la temporanea sospensione dell’attività venatoria iniziata il 21 settembre scorso.
La sospensione, che resterà in vigore per il tempo strettamente necessario, sarà limitata alle zone interessate dalle operazioni, corrispondenti alle aree boschive limitrofe al presunto luogo della scomparsa, che comprendono, oltre al Comune di Calcata, anche porzioni di territorio dei Comuni di Civita Castellana, Castel Sant’Elia e Faleria.
Tale misura si rende necessaria al fine di garantire la massima libertà di manovra e un più elevato livello di sicurezza per il personale impegnato nelle operazioni di ricerca.
Le operazioni di ricerca, avviate immediatamente a cura dei Carabinieri della Stazione di Faleria e della Compagnia di Civita Castellana, sono proseguite con l’attivazione, già nel pomeriggio del 26 settembre, di un coordinamento tecnico-operativo dei Vigili del Fuoco per le attività in campo. Alle stesse, finor condotte con un importante dispiegamento di mezzi e risorse umane, partecipano anche le unità specializzate della Guardia di Finanza e del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), con il supporto di numerosi volontari e del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) attivato dal Comune di Calcata.
La Prefettura continuerà a seguire con la massima attenzione l’evolversi della situazione, in costante raccordo con le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, gli Enti locali e le strutture operative coinvolte.