ANNO 15 n° 251
'Battle for Vilegis' la più grande battaglia fantasy d’Italia a due passi da Viterbo
Tra Vetralla e Monteromano oltre 1.300 giocatori danno vita per quattro giorni a un mondo medievale-fantasy di scontri, intrighi e magia
Andrea
06/09/2025 - 04:28
di Andrea Farronato

VITERBO – Se in questi giorni vi capita di ritrovarvi nei dintorni del Cinelli, tra Vetralla e Monteromano, e vi trovate improvvisamente circondati da centinaia di persone armate di spada e scudo, niente panico, non avete appena varcato un portale spazio/temporale, ma vi trovate con molta probabilità nel campo di “Battle for Vilegis”, il più grande gioco di ruolo dal vivo 'LARP' d’Italia, che ogni anno trasforma le campagne viterbesi in un immenso campo da battaglie.

Cos’è Battle for Vilegis

Per quattro giorni consecutivi, su circa 40 ettari di terreno, oltre 1.300 persone provenienti da tutta Italia danno vita a una delle più spettacolari esperienze del genere; un mondo fantasy medievale che propone battaglie campali, intrighi politici, magie e misteri.

L’ambientazione è Lunaria, universo dominato dai tredici Spettri, energie primeve custodite dai Guardiani. Ogni giocatore sceglie una Casata a cui legarsi e un ruolo da interpretare guerriero, stregone, studioso, mercante o brigante — contribuendo con le proprie azioni a scrivere collettivamente la storia.

Il gioco è di tipo sandbox: non c’è un copione, ma sono le scelte individuali a tracciare la propria storia. La competizione tra Casate per il titolo di Alto Guardiano è solo il punto di partenza di una trama che si articola in mille direzioni: duelli tra pochi combattenti o scontri campali con centinaia di partecipanti, complotti politici e commerci nella Cittadella, esplorazioni in luoghi come la Cripta, il Valico o il Giardino del Sogno, fino alle incursioni del villain della storia, Nexus, fazione oscura gestita dallo staff.

Il gioco non conosce pause: le giornate scorrono 24 ore su 24, tra battaglie, rituali, missioni ed esplorazioni. Ciascun giocatore può scegliere il proprio percorso: combattere senza sosta per la Casata, dedicarsi agli studi nelle Accademie o semplicemente vivere intorno a un falò, godendosi la vita notturna. Ogni decisione però ha conseguenze reali, rendendo l’esperienza unica e irripetibile.

A rendere tutto ancora più suggestivo sono le scenografie, mura abbattibili, torri, fortificazioni che trasformano il campo in un vero scenario medievale-fantasy. Lo staff accompagna i giocatori passo dopo passo, mentre i PNG (personaggi non giocanti) agiscono come strumenti narrativi, aprendo ad una vasta gamma di possibilità.

(Foto di proprietà di Valentina Malavenda)






Facebook Twitter Rss