BASSANO IN TEVERINA - Questi sono giorni attesi e speciali per la comunità di Bassano in Teverina: oggi, giovedì 25 settembre, prendono ufficialmente il via i festeggiamenti patronali in onore dei Santi Fidenzio e Terenzio, che accompagneranno cittadini e visitatori fino a domenica 28 settembre con un ricco calendario di celebrazioni religiose e momenti di festa popolare.
Il programma, predisposto dal Comitato Festeggiamenti, si apre alle 21,30 con la serata di ballo liscio con Samuele Biribicchi. Domani, venerdì 26, sarà invece la volta della musica dal vivo: alle 18,30 l'aperitivo in piazza con i 'Disco Etrusco', quindi dalle 21,45 le esibizioni di Zeffery e Primogenito, l'atteso concerto del giovane artista romano Fasma e, a chiudere, il dj set di Matteo Petretti.
Sabato 27 settembre le celebrazioni religiose saranno al centro della giornata. Dopo la sveglia con sparo di mortai e il giro tradizionale della Banda 'A. Bianchi', alle 10,30 è prevista la Santa Messa presieduta da S. Ecc.za Monsignor Marco Salvi, Vescovo della diocesi di Civita Castellana. Nel pomeriggio, la solenne celebrazione eucaristica delle ore 17 sarà seguita dalla processione, alla quale parteciperanno anche le principali autorità della Tuscia, con le statue dei Santi Martiri, che in occasione del Giubileo seguirà un percorso straordinario. In serata spazio al divertimento con la serata dance 'Nostalgica 80-90-00' che ci porterà a ritroso tra grandi successi e tormentoni.
Domenica 28 settembre, giornata conclusiva, si aprirà con la tradizionale fiera di merci lungo via C. Battisti. Seguiranno la messa in parrocchia, l'arrivo del raduno del Vespa club di Orte e numerose iniziative pomeridiane tra cui animazione per bambini, torneo di briscola e la sfilata della fanfara bersaglieri in congedo di Viterbo. A partire dalle 21,30 grande spettacolo musicale con l'883 tribute show 'Come Max', seguito dall'estrazione della lotteria e dall'atteso spettacolo pirotecnico.
'La devozione ai Santi Fidenzio e Terenzio, che trova espressione nei festeggiamenti religiosi e popolari di questi giorni – commenta il sindaco Alessandro Romoli -, rappresenta un fondamento della nostra identità culturale e un elemento cardine della fede della nostra comunità. Ringrazio sin d'ora il Comitato Festeggiamenti e la Parrocchia Immacolata Concezione di Maria per l'impegno profuso nell'organizzazione e rivolgo a tutti i bassanesi e ai visitatori i migliori auguri di vivere insieme giorni di gioia e partecipazione'.