ANNO 15 n° 120
Balneabilitą nella Tuscia: mare e laghi promossi
Acque 'eccellenti' per Montalto di Castro, Vico e ottimi risultati per Tarquinia e Bolsena
Giulia
16/04/2025 - 07:44
di Giulia Ortenzi

VITERBO - Ottime notizie per i bagnanti della provincia di Viterbo. La Giunta regionale del Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, ha recentemente approvato la delibera che definisce la qualità delle acque destinate alla balneazione per la stagione 2025, e i risultati per il territorio viterbese sono decisamente incoraggianti sia per le coste che per i laghi.

L'analisi condotta da ARPA Lazio, basata sui dati raccolti nel quadriennio 2021-2024, evidenzia una qualità 'eccellente' per il 93% delle aree costiere monitorate della provincia di Viterbo. Il restante 7% delle aree marine viterbesi si attesta comunque su un buon livello di balneabilità. Entrando nel dettaglio dei comuni costieri, Montalto di Castro conquista un risultato straordinario con il 100% delle sue acque classificate come 'eccellenti'. Anche Tarquinia si distingue per una netta prevalenza di acque di qualità 'eccellente'.

Per quanto riguarda i laghi, la provincia di Viterbo può vantare acque di primissima qualità. Tutte le aree di balneazione del Lago di Vico sono state classificate come 'eccellenti', confermando la sua purezza e la sua vocazione turistica. Il Lago di Bolsena segue a ruota con un risultato altrettanto positivo: 27 delle 28 aree monitorate sono state giudicate 'eccellenti', con una sola area che rientra nella categoria 'buona'.

Questi dati, che vedono la provincia di Viterbo primeggiare per la qualità delle sue acque lacustri e costiere, rappresentano un'ottima premessa per la stagione estiva. I risultati testimoniano l'impegno nella tutela dell'ambiente e offrono ai residenti e ai turisti la garanzia di poter godere di un'esperienza balneare sicura e piacevole.

Come sottolineato dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, 'il mare e i laghi del Lazio sono un’eccellenza' e i dati di ARPA Lazio lo confermano pienamente anche per la provincia di Viterbo. L'Assessore regionale all'Ambiente, Elena Palazzo, ha ribadito l'importanza di continuare a monitorare la qualità delle acque per preservare questo patrimonio naturale e promuovere un turismo sostenibile.

Il direttore di ARPA Lazio, Tommaso Aureli, ha assicurato che i controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva, con oltre 1600 campionamenti routinari per garantire la sicurezza dei bagnanti e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Per la provincia di Viterbo, questi dati rappresentano un'importante conferma della qualità ambientale delle sue coste e dei suoi laghi, un elemento fondamentale per sostenere e promuovere il turismo nel territorio. I risultati 'eccellenti' per Montalto di Castro e il Lago di Vico, uniti all'ottima performance di Tarquinia e del Lago di Bolsena, sono un biglietto da visita prezioso in vista della stagione estiva, invitando residenti e turisti a godere in sicurezza delle bellezze naturali del Viterbese.






Facebook Twitter Rss