VITERBO - Viterbo si prepara ad accogliere la quarta edizione di Assaggi, l'atteso Salone dell'Enogastronomia Laziale, che dal 17 al 19 maggio 2025 trasformerà il monumentale Complesso di Santa Maria in Gradi in un vero e proprio tempio del gusto e delle eccellenze del territorio. L'evento si preannuncia come un viaggio coinvolgente nei cinque sensi, un'occasione unica per scoprire e celebrare la ricchezza e la diversità del patrimonio enogastronomico laziale attraverso le sue tradizioni, i suoi prodotti e i suoi protagonisti.
Quest'anno, Assaggi ospiterà ben 70 espositori, una selezione accurata che spazia dagli chef stellati ai piccoli produttori artigianali, offrendo un panorama completo e autentico delle eccellenze del Lazio. I visitatori potranno intraprendere percorsi sensoriali inediti, assistere a coinvolgenti show cooking tenuti da maestri della cucina e partecipare a stimolanti laboratori dedicati alla scoperta di antichi saperi e nuove tecniche.
Assaggi 2025 si propone come un vero e proprio 'viaggio nei 5 sensi tra gusto e storia', un'opportunità per assaporare, conoscere, esplorare e celebrare l'identità culturale della regione. Non una semplice vetrina, ma uno spazio vivo di relazione, crescita e confronto, che valorizza il territorio aprendosi al dialogo con l'Italia e il mondo, in un intreccio stimolante tra tradizione e innovazione globale.
L'evento sarà aperto al pubblico nel fine settimana, sabato 17 e domenica 18 maggio, con orario continuato dalle 10:00 alle 19:30. L'ingresso è gratuito, previo accredito sul sito dell'evento, offrendo a tutti la possibilità di immergersi in questo affascinante viaggio nel cuore dell'enogastronomia laziale.