ANNO 15 n° 196
Ascoltare il corpo per cambiare la vita: il metodo del Laboratorio Posturale di Luca Costanzelli
A Fabrica di Roma, un nuovo approccio alla postura per imparare ad ascoltare davvero ciò che il corpo ci comunica
Serena
15/07/2025 - 12:24
di Serena D'Ascanio

 

FABRICA DI ROMA - Una spalla più alta, un appoggio del piede che sembra incerto, quel dolore che ricompare sempre nello stesso punto. Il corpo lancia segnali ogni giorno — ma quante volte li ignoriamo, fino a quando non diventano un problema?

A Fabrica di Roma, nel cuore della Tuscia, il Laboratorio Posturale di Luca Costanzelli, nasce proprio per rispondere a questi messaggi. Non si tratta di 'raddrizzare la schiena', ma di restituire al corpo il suo equilibrio attraverso un lavoro profondo, personalizzato, che unisce valutazione, movimento e consapevolezza.

GUARDA IL VIDEO

«La postura non è una posizione da correggere, ma il risultato di come il nostro sistema nervoso interpreta e organizza il movimento», spiega il professionista che guida il laboratorio.

In quest’ottica, dolore, rigidità o stanchezza cronica non sono che sintomi — la punta dell’iceberg — di una disorganizzazione che coinvolge l’intero sistema sensoriale: vista, equilibrio, percezione corporea, fino agli aspetti emotivi.

È qui che entra in gioco il metodo del laboratorio: valutare in modo preciso, lavorare su stimoli mirati, osservare e misurare i cambiamenti. Sempre in un ambiente curato, accogliente e privo di giudizio.

“Ogni percorso parte da una valutazione posturale integrata, basata su test recettoriali, chinesiologici e sensoriali. Da lì si costruisce un programma personalizzato, orientato a obiettivi chiari e concreti.” – Così Luca Costanzelli spiega come da cosa partire per risolvere le problematiche e tra i servizi che propone c’è l’allenamento podalico per bambini, adulti e sportivi, esercizi neuro-posturali con stimolazione visiva, propriocettiva e vestibolare, educazione al movimento e alla consapevolezza corporea, prevenzione e gestione del dolore cronico, tutti con un fine ultimo e cioè rendere ogni persona autonoma nella gestione del proprio corpo. Imparare ad ascoltarlo, capirlo, e usarlo al meglio nel quotidiano.

Questi percorsi si rivolgono a chi soffre di dolori muscolo-scheletrici ricorrenti, a chi vuole migliorare equilibrio, coordinazione e mobilità, ai bambini e ragazzi in crescita, per educare il corpo al movimento corretto, a sportivi che vogliono prevenire infortuni e migliorare la performance, a chi cerca un approccio attivo, senza dipendere da trattamenti passivi

Il Laboratorio Posturale non è una palestra, né uno studio medico. È un luogo pensato per accogliere: ogni seduta è individuale, ogni persona viene ascoltata, ogni strumento è scelto con cura. Un ambiente in cui si lavora con il corpo, ma anche con ciò che lo muove davvero: attenzione, ascolto, presenza.

Perché il corpo, se ascoltato, sa sempre dove portarci.

 

PER MAGGIORI INFO

LUCA COSTANZELLI

393.4835530

Facebook Twitter Rss