ANNO 15 n° 283
Allarme furti a Vetralla, i cittadini si organizzano con la vigilanza attiva
I residenti di localitą Giardino chiedono un rafforzamento delle pattuglie
10/10/2025 - 06:54

VETRALLA - E' allarme furti Vetralla in località Giardino dove da più di una settimana si registrano colpi o tentativi di scasso a tutte le ore del giorno e della notta.

Una situazione che sta destando forte preoccupazione tra i residenti. 

I cittadini segnalano case violate, recinzioni tagliate, cancelli forzati e movimenti sospetti lungo le strade private e nei pressi delle abitazioni. In alcuni casi, i ladri hanno agito con estrema disinvoltura, noncuranti della presenza di persone o della luce del giorno.

La popolazione, ormai esasperata, ha deciso di organizzarsi in gruppi di controllo spontanei, che si coordinano attraverso chat di quartiere e contatti diretti con le forze dell'ordine, per monitorare e segnalare tempestivamente ogni anomalia.

Seguendo le segnalazioni dei residenti, nei giorni scorsi sono intervenute anche guardie private e pattuglie sul territorio: in alcune circostanze sono state bloccate persone ritenute sospette e sono stati identificati veicoli.

I cittadini ringraziano i carabinieri della Stazione di Vetralla, che continuano a garantire interventi puntuali e un presidio operativo, tuttavia chiedono un rafforzamento della presenza delle pattuglie e un maggiore supporto istituzionale.

Chiedono di intensificare con urgenza la sorveglianza e di monitorare con attenzione i transiti e le persone che si aggirano nella zona, sia di notte che di giorni.

''Un messaggio chiaro ai malintenzionati - dicono - La località Giardino non è più una zona 'silente'. I residenti sono organizzati, vigili e pronti a collaborare tra loro e con le forze dell'ordine. Sono in atto misure di controllo con telecamere visibili, registrazioni video conservate e scambi immediati di informazioni tramite gruppi di vicinato''.

Gli abitanti di Giardino invitano chiunque abbia filmati, fotografie o informazioni utili a contattare immediatamente le forze dell'ordine o i referenti del gruppo di controllo locale, per consentire alle autorità di intervenire con efficacia.






Facebook Twitter Rss