ANNO 15 n° 135
Alessandra Aldini nominata Reggente della UGL Chimici di Viterbo
15/05/2025 - 11:22

VITERBO - La Segreteria Provinciale UGL Chimici di Viterbo è lieta di comunicare, con grande soddisfazione, la nomina di Alessandra Aldini a Reggente della struttura territoriale di Viterbo, alla guida di un gruppo dirigente coeso, competente e fortemente radicato nel tessuto sindacale locale.

Si tratta di una squadra di lunga esperienza, da anni impegnata nel territorio a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, che ha scelto oggi, in piena continuità con il proprio percorso sindacale, di intraprendere una nuova fase all’interno della UGL Chimici. Una scelta autonoma e convinta, maturata nella consapevolezza di voler proseguire l’azione con strumenti più coerenti, più efficaci e più trasparenti, sempre al fianco dei lavoratori e delle loro legittime istanze.

La Segreteria Provinciale Ugl Chimici di Viterbo accoglie e sostiene fortemente questo nuovo progetto, riconoscendone il valore politico, organizzativo e umano. La figura di Alessandra Aldini, dirigente preparata e stimata, rappresenta una garanzia di affidabilità e continuità nell’impegno sindacale, in grado di valorizzare l’intera squadra che con lei guiderà la struttura provinciale. Un gruppo che ha dimostrato sul campo di saper coniugare spirito di servizio, determinazione e competenza.

Il territorio viterbese – e in particolare il distretto della ceramica di Civita Castellana, colpito dalle dinamiche di crisi dell’export e della riorganizzazione industriale – ha bisogno oggi più che mai di una rappresentanza sindacale forte, radicata e propositiva. La nuova Segreteria UGL Chimici di Viterbo sarà presidio attivo e strategico non solo per la ceramica, ma per tutte le categorie produttive del territorio, con particolare attenzione al tema delle condizioni di lavoro usuranti, su cui si attende da tempo l’intervento normativo del Governo.

Proprio su questo fronte, la Segreteria ribadisce l’impegno a promuovere un’azione sindacale incisiva, autonoma, ma anche aperta al confronto e alla responsabilità collettiva, per garantire tutela, salute, sicurezza e dignità a tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori dell’area. Si lavorerà inoltre per costruire un dialogo ampio tra forze sociali, istituzioni e realtà produttive, capace di rilanciare il territorio viterbese in una visione condivisa di sviluppo sostenibile e occupazione di qualità.

A tutti i nuovi dirigenti va l’augurio di buon lavoro da parte della Segreteria Provinciale UGL Chimici di Viterbo.

Ringraziamo le lavoratrici e i lavoratori che, con crescente fiducia, continuano a scegliere l’UGL come punto di riferimento per i propri diritti e per il proprio futuro.






Facebook Twitter Rss