VITERBO – Venerdì 1 agosto, alle ore 18:30, prenderanno ufficialmente il via le Prove di Marcia in preparazione al 53° Trasporto della Mini-Macchina di Santa Rosa del Quartiere Pilastro, in programma sabato 30 agosto 2025.
Oltre 95 i bambini che hanno già effettuato la preiscrizione online, pronti a vivere con entusiasmo e partecipazione il cammino che li condurrà a sollevare sulle spalle la Mini-Macchina 'Armonia Celeste'. Questo numero conferma il grande successo e l'importanza che la tradizione continua ad avere nel cuore dei più piccoli e delle loro famiglie.
Un appuntamento che coinvolge tantissimi bambini e ragazzi, mossi da un sentimento autentico di fede, amore e affetto per Santa Rosa, che ogni anno si rinnova nel cammino condiviso verso uno dei momenti più intensi e sentiti dalla cittadinanza.
La Mini-Macchina 'Armonia Celeste' tornerà a sfilare lungo le vie del quartiere, sorretta con orgoglio e commozione dai giovani Mini-Facchini guidati dal Capofacchino Angelo Loddo, già esperto punto di riferimento per l'intera formazione. La sua figura si è imposta fin da subito per carisma, disciplina e capacità di leadership: qualità che lo rendono un esempio concreto per tutti i Mini-Facchini.
Le preiscrizioni online resteranno aperte fino al 1° agosto, ma anche dopo tale data sarà possibile iscrivere i bambini direttamente presso il campo prove, grazie ai moduli cartacei messi a disposizione dal Comitato Festeggiamenti Pilastro.
Calendario prove:
• 1–8 agosto: prove dal lunedì al venerdì
• 11–17 agosto: pausa estiva
• 18–26 agosto: ripresa delle prove fino a martedi 26
• 27 agosto: Consegna dei ciuffi e delle spallette alla formazione.
Una novità che si conferma e che rappresenta un punto d'orgoglio per il Pilastro è l'assenza di costi per le famiglie legati alla visita medica. A differenza di altri, il Comitato offre gratuitamente la visita di idoneità, effettuata direttamente in loco dal proprio personale sanitario autorizzato.
Un gesto concreto di attenzione verso le famiglie, che testimonia un modello di organizzazione che mette davvero al centro i bambini, senza inutili aggravi economici.
«In questo anno giubilare, la nostra esperienza prende un significato ancora più profondo. I Mini-Facchini sono il cuore giovane di questa tradizione, e con il loro esempio ci ricordano che la fede può essere viva, autentica, e portata in spalla con amore» — Angelo Loddo, Capofacchino della Mini-Macchina del Pilastro
«Siamo orgogliosi di vedere crescere questi bambini in un contesto sano, comunitario e radicato nella nostra storia. Il loro entusiasmo è la forza più grande che abbiamo».
— Stefano Caciola, Presidente del Comitato Festeggiamenti Pilastro