ANNO 15 n° 182
Agricoltura, Sabatini: 'Partiti nella Tuscia i primi lanci della vespa samurai contro la cimice asiatica'
01/07/2025 - 16:36

VITERBO - 'Partiti questa mattina in cinque comuni della Tuscia i primi lanci della vespa samurai per contrastare il proliferare della cimice asiatica, l'insetto che ha provocato danni ingenti alle coltivazioni agricole del territorio. Il progetto coordinato da Arsial in collaborazione con l'Università degli Studi la Tuscia, con Enea e le associazioni dei produttori, sta coinvolgendo i Comuni di Capranica, Carbognano, Ronciglione, Sutri e Vetralla. L'operazione prevede un sistema di lotta biologica basato sull'immissione nell'ecosistema dell'antagonista naturale della cimice asiatica, proveniente dallo stesso continente, con l'obiettivo di impedirne la riproduzione. La Regione Lazio si conferma quindi al fianco degli agricoltori sostenendo la lotta alla cimice asiatica nel tentativo di scongiurare ulteriori danni economici alle colture laziali.

Grazie alla collaborazione con l'Università della Tuscia, ed in particolare con l'esperto della materia professor Stefano Speranza e ad Enea rappresentata dal professor Raffaele Sasso, puntiamo a ristabilire un equilibrio naturale, per prevenire una temutissima invasione della cimice, salvaguardare la qualità dei nostri prodotti e il reddito degli agricoltori. Un impegno che vede la Giunta Rocca in prima linea, ed in particolare l'assessore all'Agricoltura Giancarlo Righini che con il prezioso supporto delle strutture di Arsial ha messo in campo le necessarie sinergie istituzionali e scientifiche'.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio e membro della Commissione Agricoltura e Ambiente Daniele Sabatini






Facebook Twitter Rss