di Fabio Tornatore
VITERBO - Tre milioni di euro per finanziare la nuova struttura per i laboratori di Agraria dell'Università della Tuscia: nel Campus Riello una nuova sede per la ricerca. Sabatini: 'stanziamento in tempi record grazie al buon lavoro congiunto di maggioranza e opposizione, in un percorso condiviso con il rettore dell'Unitus, per il bene del territorio e della ricerca'.
Ad appena 2 mesi dall'incendio che ha distrutto la sede di agraria dell'Università degli Studi della Tuscia, in località Riello, la risposta delle istituzioni arriva concreta: 'inizialmente avevamo pensato ad un piccolo intervento per cominciare' commenta il consigliere regionale Daniele Sabatini, di Fratelli d'Italia, primo firmatario del provvedimento firmato nella notte tra 31 luglio e primo agosto 'però ci sembrava troppo poco, non volevamo un interveto 'spot'. Quindi abbiamo deciso che l'aiuto doveva essere concreto, e far sentire che la Regione sul territorio c'è. Grazie al lavoro della commissione Bilancio e quella di Agricoltura, e il lavoro dell'assessore Righini siamo riusciti ad avviare un percorso condiviso con il rettore Stefano Ubertini, cercando di capire quali fossero le reali esigenze. Si è quindi deciso di investire sui laboratori e sostenere la ricerca in agricoltura. Il lavoro si è dunque concluso con un intervento di tre milioni che sarà destinato ai laboratori della nuova sede che sarà una vera sorpresa per i cittadini e per gli studenti'.
Il finanziamento dei tre milioni di euro per i nuovi laboratori di agraria, che sorgeranno nel Campus Riello, copriranno il triennio 2025, 2026 e 2027.