ANNO 15 n° 229
Addio a Sergio Pollastrelli, punto di riferimento della Viterbo politica
Il suo impegno fu altrettanto fervido in realtą sportive, culturali e artigiane
17/08/2025 - 15:04

VITERBO – La città piange la scomparsa di Sergio Pollastrelli, ex senatore del PCI e figura eminente del panorama politico, artigianale e sportivo locale. A darne l’annuncio, con profonda tristezza, è stato il figlio Maurizio, che ha confermato l’allestimento della camera ardente nel pomeriggio presso la clinica Santa Teresa, aveva 90 anni.

Nato il 26 novembre 1934 a Viterbo, Pollastrelli iniziò a muovere i suoi primi passi nella politica locale negli anni Settanta, ricoprendo il ruolo di consigliere comunale durante la giunta guidata dal sindaco Nando Gigli. Successivamente fu eletto senatore della Repubblica per tre legislature (VII, VIII e IX), rappresentando la sinistra viterbese nell’ambito del Partito Comunista Italiano.

Nel Senato della VII legislatura, fu attivo come membro della 10ª Commissione Permanente (Industria, commercio e turismo) e della Commissione parlamentare incaricata del parere relativo alla riforma tributaria.

Oltre alla militanza politica, Pollastrelli seppe ritagliarsi un ruolo significativo nel mondo artigiano. Fu segretario responsabile dell’Upav-CNA di Viterbo per ben 16 anni fino al 1976, ruolo in cui rappresentò con dedizione e passione gli interessi degli artigiani del territorio.

Il suo impegno fu altrettanto fervido nel sostegno alle realtà sportive e culturali: fu tra i promotori del circolo Arci e del complesso calcistico Barco Murialdina. Nel 2019, in qualità di presidente del Barco Murialdina, ricevette dalla Lega Nazionale Dilettanti una Benemerenza sportiva per il suo impegno ultradecennale nel calcio giovanile dilettantistico.

Molte le dichiarazioni che si sono susseguite in queste ore, ad evidenziare quanto fosse stimata la figura di Pollastrelli.

Alessandra Troncarelli (segretaria del circolo PD di Viterbo): “Sergio Pollastrelli rimane un esempio di vita e di politica… continuerà a essere un punto di riferimento importante per chi vive la politica con spirito di servizio”;

Enrico Panunzi, vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio: “Ha saputo tradurre l’impegno politico in vicinanza concreta al mondo del lavoro e degli artigiani”;

Mauro Rotelli, deputato e presidente della Commissione Ambiente: “Ha interpretato il ruolo istituzionale con equilibrio e serietà… anche dopo il Parlamento non ha mai abbandonato le sue passioni, in particolare lo sport”;

Chiara Frontini, sindaca di Viterbo: “Con Pollastrelli se ne va chi ha segnato profondamente la vita politica, sociale e culturale della città”.

La scomparsa dell’ex senatore arriva a distanza di poche settimane da quella della moglie, Gemma Copponi, che si è spenta lo scorso 29 luglio all’età di 84 anni. I funerali di Pollastrelli si svolgeranno lunedì 18 agosto alle ore 15:30, presso la chiesa della Sacra Famiglia. Nei prossimi giorni sarà comunicata anche la destinazione della sepoltura.






Facebook Twitter Rss