VITERBO - Torna La lunga notte dei Templari. Dopo l'appuntamento dello scorso 9 agosto, sabato 23 agosto, alle ore 21,30, i figuranti de La Contesa, in piazza San Pellegrino, faranno rivivere per una sera un importante periodo storico, in una suggestiva atmosfera, tra leggenda e magia. L'appuntamento rientra nell'ambito dell'iniziativa a cura dei figuranti de La Contesa del comitato Centro Storico di Viterbo, promossa dal Comune di Viterbo in collaborazione con la Provincia, in occasione di questo anno giubilare.
Lo ricorda la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e al Giubileo Alessandra Croci. Si tratta della ricostruzione di un ambiente medievale, con mostra, visite e molto altro. I figuranti della Contesa intendono rievocare la storia di un tempo e intrecciarla con il presente.
La magione dei Templari è aperta alle visite ogni sabato e domenica di agosto, dalle ore 10 alle ore 19,30. I visitatori potranno esplorare liberamente la mostra, ricca di oggettistica fedelmente ricostruita, ricevere il 'timbro ufficiale' del pellegrino, autorizzato dal Comune di Viterbo, provare con mano gli strumenti, cimentarsi con la spada (in legno).
Tra le iniziative collaterali, l'apertura serale con fiaccole, spettacoli e quadri di vita medievale da parte dei figuranti. L'ingresso è a offerta libera.