ANNO 15 n° 133
A Viterbo torna “Assaggi” tra sapori, giovani e cultura
Tre giorni di eventi tra enogastronomia, degustazioni Slow Food e una lotteria in collaborazione con Tuscia Fantasy.
Andrea
13/05/2025 - 17:39
di Andrea Farronato

VITERBO - Un fine settimana all’insegna dei sapori locali con la quarta edizione di Assaggi, il salone enogastronomico pensato per valorizzare le eccellenze del territorio. L’evento avrà inizio sabato 17 (ore 10-19:30) e domenica 18 (11-19:30), mentre lunedì 19 sarà riservato ai professionisti, con la partecipazione dello chef stellato Andrea Pasqualucci.

Novità di quest’anno, la sede; non più nel cuore del centro storico, ma presso la Facoltà di Santa Maria in Gradi “Un cambiamento necessario – spiega Domenico Merlani, presidente della Camera di Commercio – che ci consente spazi più funzionali e accoglienti”.

Per facilitare l'accesso, il Comune ha predisposto navette gratuite di Francigena dal Sacrario alla sede dell’evento “Volevamo comunque incentivare le persone a venire anche in centro – aggiunge la sindaca Chiara Frontini – così, in collaborazione con Tuscia Fantasy, abbiamo ideato una lotteria: chi visita Assaggi riceverà un ‘passaporto’ da timbrare nei tre stand tematici in città e potrà vincere un weekend per due persone”.

Anche l’Università della Tuscia è partner della manifestazione “Vogliamo essere sempre più vicini alla città – sottolinea il pro-rettore Alvaro Morucci e promuovere un settore in cui siamo all’avanguardia”.

Assaggi è una scommessa vinta” commenta il consigliere regionale Enrico Panunziun evento che valorizza il territorio e crea sinergie vincenti”.

Protagonisti anche i giovani di Viterbotuscia, con laboratori sul vino, il caffè e le tisane guidati da esperti Slow Food “Vogliamo diffondere la cultura del cibo buono e giusto”, spiega Marco Tortolini.

Chiude Carlo ZucchettiIl vino racconta il nostro territorio. Oggi, nel Viterbese, ci sono circa 100 aziende, guidate da giovani appassionati”.






Facebook Twitter Rss