VITERBO - Si è svolta oggi, nella cornice del Parlamento Europeo di Strasburgo, la mostra “80 anni di storia, 80 anni di ANSA: dai Trattati di Roma all’intelligenza artificiale
– le immagini che raccontano come sono cambiati il mondo e l’Europa”, ospitata dalla vicepresidente dell’Eurocamera Antonella Sberna. Un totale di 20 pannelli per raccontare, attraverso iconici scatti fotografici, la storia dell’Italia e dell’Europa nel contesto degli eventi epocali che hanno segnato il mondo.
'Portare questa mostra qui oggi è il segno di come la stampa, il giornalismo e la comunicazione possano dialogare con le istituzioni. La libertà di stampa è un diritto fondamentale che nessuno può negare e che tutti abbiamo diritto di attuare nel modo più terzo più trasparente possibile', ha dichiarato Sberna al taglio del nastro dell’esposizione, a cui ha partecipato anche la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Mestola, e durante la quale è stato portato il saluto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli.
'Sono qui esposti alcuni scatti importanti dell'attività del Parlamento europeo e alcuni molto particolari di questi 80 anni, che raccontano come alcuni eventi siano stati fissati nel tempo e non siano solo immagini, ma pezzi di storia che oggi raccontiamo anche per riaffermare i principi di libertà, democrazia e solidarietà sui quali si fonda l'Ue e che debbono ispirarci una riflessione sulla conservazione delle nostre identità, delle nostre radici, delle nostre tradizioni, delle nostre culture', conclude Sberna.
L'esibizione del Parlamento Europeo, che si è tenuta presso lo spazio Emilio Colombo, è stata visitata dal vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto. Inoltre, all’apertura hanno preso la parola l'amministratore delegato di Ansa, Stefano De Alessandri, Julia Rodriguez Arevalo, presidente e CEO della European Press Photo Agency (EPA), il direttore generale della comunicazione del Parlamento Europeo, Christian Mangold, il presidente della Conferenza dei presidenti di delegazione Andreas Schwab, e la director European Regulatory & Public Affairs di Intesa Sanpaolo, Francesca Passamonti.