VITERBO - Al rintocco della campanella della prima ora gli studenti che a settembre 2025 entreranno nelle scuole statali della provincia saranno circa 36mila. Di questi, poco più di un quarto saranno nuove iscrizioni, fondamentali per garantire il ricambio all’interno delle classi.
Secondo i dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale per il Lazio, gli studenti iscritti per la prima volta saranno 8.707, così divisi:
• Scuola secondaria di secondo grado: 13.747 alunni totali, di cui 2.861 nuove iscrizioni
• Scuola secondaria di primo grado: 7.159 alunni, di cui 2.331 nuovi
• Scuola primaria: 10.282 alunni, di cui 1.823 nuove iscrizioni
• Scuola dell’infanzia: 4.724 alunni, di cui 1.692 nuovi
Ma quali sono state le scelte degli studenti per le scuole superiori? Al primo posto, per numero di iscrizioni al primo anno, si conferma il liceo scientifico con 736 nuovi alunni. Seguono gli istituti tecnici che si collocano al secondo posto con 852 iscritti, e al terzo il liceo delle scienze umane con 475. Appena fuori dal podio il liceo linguistico con 294 nuove iscrizioni, e il liceo classico che registra 177 nuovi studenti.
Dando uno sguardo al quadro complessivo dell’anno scolastico 2025/2026 è previsto un calo generale degli studenti rispetto agli anni precedenti, segnale evidente del fenomeno della denatalità che interessa tutto il Paese. A livello regionale, infatti, si registra un calo rispetto all’anno scolastico passato: dai 683.332 iscritti del 2024/2025 si scende ai 669.047 di quest’anno. In controtendenza però il liceo classico che, a livello regionale, mostra un incremento delle iscrizioni, al contrario di quanto rilevato nella provincia.