ANNO 15 n° 249
64enne di Nepi si ribalta con il quad durante un’escursione: l’intervento provvidenziale dell’ispettore gli ha salvato la vita
Eroe a Camposecco: poliziotto fuori servizio salva un uomo caduto in un dirupo
30/08/2025 - 07:47

NEPI - Attimi di tensione a Camposecco, nel territorio di Camerata Nuova, dove un’escursione in quad ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Un uomo di 64 anni, residente a Nepi, durante il percorso ha perso il controllo del mezzo che si è ribaltato, facendolo finire in un dirupo.

A evitare il peggio è stato un ispettore della Polizia di Stato, in servizio al reparto scorte della questura di Roma, che si trovava sul posto in compagnia della moglie per una passeggiata. Nonostante fosse libero dal servizio, non ha esitato un istante: ha raggiunto il punto impervio in cui si era fermato il quad, ha raggiunto l’uomo ferito e lo ha caricato sul suo fuoristrada. In quella zona i telefoni non avevano campo, così il poliziotto ha deciso di agire senza attendere rinforzi. Solo una volta giunto a Camerata Nuova, con il segnale nuovamente disponibile, ha potuto contattare i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e un’eliambulanza che ha trasferito il 64enne d’urgenza prima all’ospedale Tor Vergata e poi al San Camillo di Roma, dove è stato ricoverato per le cure necessarie.

Il gesto coraggioso non è passato inosservato. Nei giorni successivi sono arrivate le parole di elogio di Giuseppe Mancuso, segretario provinciale del Nuovo Sindacato Carabinieri:
“Non è la divisa a fare la differenza, né un grado o una medaglia. Sono i gesti silenziosi, la prontezza d’animo e il coraggio nei momenti più difficili che distinguono davvero chi vive il proprio lavoro come una missione. Conosco bene quell’ispettore, R.N.: è prima di tutto un uomo generoso, pronto ad aiutare chiunque si trovi in difficoltà. Il nostro non è solo un mestiere, ma una vocazione, proprio come quella di medici, vigili del fuoco e di tutti coloro che scelgono di dedicare la vita agli altri. Eroi si nasce, non si diventa”.

Un’azione tempestiva che ha fatto la differenza tra la vita e la morte, e che oggi viene ricordata come esempio concreto di professionalità, altruismo e senso del dovere.






Facebook Twitter Rss