di Fabio Tornatore
VITERBO - Un investimento della Regione Lazio, di 600 mila euro, per il potenziamento dei Centri per l'Impiego: sono infatti 1 milione 153 mila gli inattivi nella regione tra i 15 e i 64 anni, 62 mila nella Tuscia.
Il numero di persone che non studia, non lavora ed è lavorativamente inattivo è enorme, e l'Europa destina fondi consistenti per reintrodurre i cittadini nel circuito di attività. Il fondo di investimento stanziato dalla Regione è di 600 mila euro, ed è destinato a corsi di formazione per gli addetti ai Centri.
Inglese, legislazione, colloqui, intelligenza artificiale, tecniche di reclutamento del personale, contrattualistica privata e diritto della Privacy. Sono 11 gli insegnamenti previsti. I corsi permetteranno al personale di aiutare le persone a reintegrarsi nel complesso mondo delle competenze richieste oggi dal mercato del lavoro e creare una mediazione efficace tra i futuri lavoratori e le imprese, costruendo un ponte tra due mondi attualmente distanti e che parlano lingue differenti.
Nella provincia della Tuscias sono 62 mila gli inattivi tra i 15 e i 64 anni, 26000 uomini e 37 mila donne, su una popolazione di circa 320 mila abitanti.