ANNO 15 n° 217
44ª Sagra dell'Acquacotta: tradizione e buon cibo dall’8 al 17 agosto
Tutto il programma dell’evento enogastronomico di Santa Fiora sulla tradizionale zuppa toscana
05/08/2025 - 15:43

SANTA FIORA (GR) - La 44ª Sagra dell’Acquacotta, simbolo dell’estate amiatina a Santa Fiora, in provincia di Grosseto, al confine nord con il viterbese, si terrà dall’8 al 17 agosto presso lo Stadio Comunale del Monte Amiata.

L’evento prevede l’apertura dello stand gastronomico con diverse iniziative: la sera di venerdì 8 agosto si terrà una cena con apertura alle 19:30, mentre dal 9 al 17 agosto saranno disponibili pranzi a partire dalle 12:00 e cene dalle 19:30. Il sabato 16 agosto si svolgerà una colazione con la tradizionale trippata, aperta alle 8:30. Domenica 10 agosto si terrà una cena benefica a favore della Fondazione Meyer, con una donazione di 2 euro per ogni coperto. Infine, domenica 17 agosto si concluderà con una cena e la presentazione ufficiale della squadra ASD Intercomunale Santa Fiora per la stagione 2025/2026.

L'acquacotta è una tradizionale zuppa toscana, ricca di sapori autentici e storia. Originaria della Maremma e dell’area dell’Amiata, questa pietanza nasce come piatto povero, preparato con ingredienti semplici e di stagione. La base dell'acquacotta è costituita da pane raffermo, che viene ammorbidito in acqua o brodo, creando una consistenza cremosa e avvolgente. A questa si aggiungono verdure di stagione come cipolle, pomodori, sedano e carote, spesso arricchite con erbe aromatiche come il basilico o il prezzemolo. In alcune varianti si inseriscono anche uova, formaggi o carne, a seconda delle tradizioni locali.

L'acquacotta è molto apprezzata non solo per il suo gusto genuino, ma anche per la sua semplicità e il suo legame con la cultura contadina. È un piatto che riscalda il cuore e rappresenta un esempio di come, con pochi ingredienti, si possa creare qualcosa di delizioso e confortante. Durante eventi come la Sagra dell’Acquacotta a Santa Fiora, questa zuppa viene celebrata come simbolo della tradizione culinaria locale, offrendo ai visitatori un assaggio autentico della cucina toscana.

- Venerdì 8 agosto: Cena (apertura ore 19:30)

- Dal 9 al 17 agosto: Pranzo (dalle ore 12:00) e Cena (dalle ore 19:30)

- Sabato 16 agosto: Colazione con la tradizionale trippata (apertura ore 8:30)

- Domenica 10 agosto: Cena benefica a favore della Fondazione Meyer (2€ per ogni coperto donati)

- Domenica 17 agosto: Cena con presentazione ufficiale della squadra ASD Intercomunale Santa Fiora – Stagione 2025/2026

Per maggiori informazioni: Sagra dell'Acquacotta






Facebook Twitter Rss