

VITERBO - «Fondare biblioteche è come costruire granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito», scriveva Marguerite Yourcenar. Un pensiero che oggi risuona più attuale che mai, ricordandoci quanto sia fondamentale non solo creare, ma anche sostenere e valorizzare questi presidi di conoscenza spesso dimenticati o dati per scontati.
Per questo, il Dipartimento provinciale Iniziative Editoriali di Fratelli d'Italia accoglie con soddisfazione e orgoglio lo stanziamento, annunciato dal deputato Mauro Rotelli, di oltre 410 mila euro destinato alle biblioteche della Tuscia. Un intervento concreto che rappresenta un importante segnale di attenzione verso il mondo della cultura e dell'editoria locale. Ancora una volta, il Governo Meloni ribadisce la volontà di rafforzare il ruolo centrale della cultura nel nostro Paese, partendo proprio dalle biblioteche: luoghi di incontro, crescita e formazione, particolarmente significativi in un territorio come la Tuscia, dove rappresentano un punto di riferimento fondamentale per i numerosi studenti dell'Università della Tuscia. Questo intervento, che interesserà tutte le biblioteche del territorio, dimostra l'impegno costante e l'investimento del Governo a favore della Tuscia. Grazie a queste risorse, il sistema bibliotecario locale potrà promuovere nuove iniziative, incentivare la lettura e rafforzare il legame tra cittadini e cultura.
Un investimento che contribuisce a consolidare l'identità della Tuscia, valorizzando il suo patrimonio culturale e umano, e confermando la cultura come motore di crescita e aggregazione per l'intera comunità.