ANNO 15 n° 332
294 chilowatt di fotovoltaico del Comune dal 2026
Nuovi impianti attivati e messa in funzione di impianti esistenti da quasi 10 anni e mai utilizzati
Fabio
28/11/2025 - 07:56
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO - Attivazione di nuovi impianti fotovoltaici del Comune di Viterbo, messa in funzione di quelli già esistenti e accensione di quelli appena installati: i pannelli fotovoltaici sugli edifici comunali producono 130 chilowatt, ma arriveranno a 294 nel 2026, con una produzione annua di oltre 380 megawatt ora.

Entro il prossimo anno saranno infatti attivati tutti i pannelli installati sugli edifici pubblici del municipio viterbese, con un risparmio di 126,1 tonnellate di anidride carbonica all'anno. 'Metteremo in funzione quelli installati nella zona artigianale del Poggino' spiega l'assessore Emanuele Aronne 'e saranno forniti impianti per tutte le scuole di competenza comunale del territorio. Inoltre il Comune è già dotato da anni di impianti installati e mai messi in funzione, come quello sopra la pensilina del Sacrario. per questo e altri sarà effettuato un revamping degli impianti e la messa in servizio. Questo porterà, oltre ad un notevole risparmio economico anche all'abbattimento di emissioni di anidride carbonica'.

Il revamping è una tecnica di rinnovamento e di ammpodernamento di un'infrastruttura che consente di renderla più performante e adeguata ai tempi. Riferita a imianti fotovoltaici che potrebbero essere obsoleti rispetto alle tecnologie di oggi vuol dire maggiore produzione di energia nella stessa superficie di quelli sostituiti.






Facebook Twitter Rss