di Fabio Tornatore
VITERBO - Sono circa 100 le persone che hanno ricevuto l'onorificenza per il numero di donazioni di sangue e plasma effettuate nel corso della loro vita. Si tratta di cittadine e cittadini di Viterbo e della provincia, riunite nel cuore della Città dei Papi, a Palazzo Gentili, ai quali sono state consegnate le targhe di benemerenza di donatori d'oro.
La consegna si è svolta in una cerimonia tenutasi sabato mattina, alla presenza delle autorità, il presidente della Provincia Romoli, la vicepresidente del Parlamento europeo, i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli, Panunzi, i sindaci dei comuni della provincia.
Le onorificenze, dopo anni di silenzio, sono state consegnate ai donatori virtuosi. Questo è il terzo anno che la Regione onora chi dona il sangue: le benemerenze sono state attribuite a chi ha effettuato almeno 50 donazioni nell'arco della vita o a chi ne ha effettuate 40 con 20 anni di iscrizione a una delle sezioni AVIS della provincia.
'A Vetralla abbiamo avuto 5 onorificenze' spiega Laura Cenci, presidente della sezione vetrallese dell'AVIS che, insieme al sindaco Sandrino Aquilani hanno accompagnato i donatori 'la provincia di Viterbo è tra le virtuose del Lazio, quest'anno siamo anche riusciti a consegnare agli ospedali di Roma 300 sacche di sangue insieme ad altre province. Inoltre da quest'anno facciamo parte dell'anagrafe nazionale dei donatori, dove, ogni socio, ha un codice unico di riconoscimento'.