NEPI - Erano i primi di maggio quando fu annunciato da parte del sindaco Franco Vita l'avvio dei lavori per la costruzione della rotatoria tra Cimina e Sutrina in capo all'Astral per un valore complessivo di 600 mila euro. In tempi record, poco meno di 60 giorni, il grosso dei lavori è stato completato tanto che da giovedì mattina è tornata operativa la rotatoria in uno degli incroci più pericoli della provincia. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Franco Vita: 'Da oggi attraversare quel bivio non sarà più un pericolo'. Negli anni quel quadrivia, ha fatto notare Vita: 'E' stato tristemente noto per i numerosi incidenti che si verificavano quasi con cadenza settimanale. Gli operai stanno sistemando la parte interna della rotatoria e delle parti esterne che non incidono sul traffico. Mi è stato detto che entro 15 giorni l’opera sarà completata'.
'Devo ringraziare - continua - il geometra Varano, direttore dei lavori che con impegno e anche su nostra sollecitazione, ha accelerato la costruzione dell’opera. Viva soddisfazione anche all’interno della maggioranza . Questa è l’ultima rotatoria di quelle realizzate sotto le mie amministrazioni comunali, per me una grande soddisfazione aver reso sicure le strade nel nostro territorio comunale'. Con il completamento di quest'ultima salgono a cinque, complessivamente, le rotatorie realizzate sul territorio di Nepi negli ultimi due mandati di Vita. Complessivamente sono stati spesi oltre 2milioni di euro per garantire strade sicure e percorribili senza incidenti. Ma la macchina amministrativa non si ferma: 'Il Comune - fa notare il primo cittadino - continuerà con la realizzazione di opere pubbliche investendo circa 1milione e 600mila euro, cominciando dal rifacimento del tappetino Via del Cerro, il recupero totale dell’acquedotto comunale, la sistemazione del vialetto adiacente la scuola media, il rifacimento del tappetino stradale Via Scotti e Via Adolini, la costruzione di loculi cimiteriali, il rifacimento della pavimentazione di Via S. Silvestro, la sistemazione del piazzale antistante mensa scolastica, la sistemazione parco antistante stabilimento Acqua di Nepi, il rifacimento del tetto caserma polizia locale, e il selciato a Porta Romana. Inoltre, la manutenzione straordinaria del Campo Coretti, interventi sul campo polifunzionale antistante la palestra comunale, l'acquisto para pedonali da installare su Via Roma e Via Gori'. 'Una serie di interventi straordinari - conclude- destinati alla nostra città e realizzati con fondi del Comune, tra cui i proventi dell’Acqua di Nepi, e dovuti anche ad una gestione attenta del bilancio comunale'