ROMA - Una promessa mantenuta e una comunità che guarda al futuro con speranza. Grazie ai fondi raccolti attraverso il 5 per mille e donazioni private, l'Iscos Lazio con il suo presidente Fortunato Mannino potrà costruire una nuova scuola nella città di Ziguinchor in Senegal. 'Il progetto - spiega lo storico segretario della Cisl Viterbo - nasce a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto con l'ex sindaco ora primo ministro Ousmane Soncko, per lo sviluppo del territorio e il rafforzamento dell'istruzione al fine di raggiungere gli obiettivi di cambiamento sociale e strutturale definiti nel programma Burok'.
'Grazie ai fondi ricevuti - prosegue - potremmo presto costruire una nuova scuola primaria che ospiterà tre classi con circa 20-30 bambini. Un imprenditore di Canino, Carlo Cippitelli e Sonia, a cui rivolgo un particolare ringraziamento, hanno fatto una importante donazione che ci ha permesso di comprare tutto il materiale scolastico necessario come libri, zaini e quaderni'.
Mannino, che ha seguito il progetto sin dalle prime fasi e oggi può vedere concretizzato un sogno condiviso con la popolazione locale si dice soddisfatto e gratificato: 'Era una promessa che sono orgoglioso di aver mantenuto – ha dichiarato –.. Questo significa che l'impegno dell'Iscos Lazio funziona e che siamo riusciti a sensibilizzare anche comparti imprenditoriali di altri settori nella provincia di Viterbo: un segno tangibile di solidarietà internazionale e di cooperazione tra territori lontani ma uniti da valori comuni'
'La prossima missione a novembre - conclude - servirà a pianificare futuri investimenti. La città di Ziguinchor conta circa 300mila abitanti e vive prevalentemente di pesca e agricoltura. Le scuole rappresentano le solide basi per costruire un futuro di nuove visioni e prospettive. L’istruzione è il primo passo per la dignità e il futuro di ogni bambino'.