VITERBO -È ufficiale: il Napoli è Campione d’Italia per la stagione 2024-2025. Dopo una cavalcata emozionante e ricca di colpi di scena, la squadra azzurra conquista il suo quarto Scudetto, facendo impazzire di gioia milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo. E tra le città che hanno risposto con più entusiasmo c’è anche Viterbo, dove la nutrita comunità napoletana è scesa immediatamente in piazza per dare vita a una festa colorata e travolgente.
Appena il triplice fischio ha sancito la vittoria decisiva del Napoli, le strade del centro storico di Viterbo si sono animate come per magia: cori da stadio, bandiere azzurre sventolate con orgoglio, fumogeni tricolori e l'immancabile inno “’O surdato ’nnammurato” che ha risuonato tra i vicoli medievali. In molti si sono dati appuntamento spontaneamente in Piazza del Comune, trasformata per l’occasione in una piccola Napoli, tra tamburi, trombe e abbracci pieni di emozione.
“Siamo lontani da casa, ma il cuore batte sempre per il Napoli”, racconta Carmine, 34 anni, originario di Fuorigrotta ma residente a Viterbo da oltre dieci anni. “Vincere uno scudetto così bello e combattuto è un sogno. E festeggiarlo qui, insieme alla nostra piccola famiglia napoletana, è ancora più speciale”.
La festa, pacifica e piena di entusiasmo, è stata accolta con simpatia anche dai viterbesi, molti dei quali si sono uniti ai festeggiamenti, contagiati dalla passione dei tifosi partenopei. Non sono mancati striscioni, fuochi d'artificio improvvisati e persino una piccola parata di motorini decorati con i colori sociali del club.
Il Napoli torna quindi a dominare la Serie A, ma anche a unire i cuori dei suoi tifosi, ovunque si trovino. A Viterbo, come a Napoli, la notte sarà lunga. E azzurra