ANNO 15 n° 201
Foto successiva
“Dalle Marche con amore” – Natasha Stefanenko incanta Viterbo con il suo racconto di bellezza e passione per l’Italia
Ombre Festival: la modella e attrice russa ha presentato il suo libro sul territorio italiano che l'ha conquistata: le Marche

VITERBO - Una serata di cultura, eleganza e sentimento ha animato Piazza della Repubblica a Viterbo, dove Natasha Stefanenko, durante Ombre Festival,  ha presentato il suo ultimo libro “Dalle Marche con amore”, edito da Cairo. Un evento sentito e partecipato, reso ancora più speciale dalla brillante conduzione di Cristina Pallotta, che ha saputo mettere in luce il lato più umano e appassionato della celebre autrice e modella.

Nel corso della serata, la Stefanenko ha raccontato con emozione il profondo legame che la unisce alla regione Marche, una terra che l’ha accolta e conquistata, al punto da diventare non solo casa, ma fonte d’ispirazione per un libro che è un vero e proprio viaggio del cuore.

 

“Le Marche sono una terra ricca di cultura, paesaggi mozzafiato e tradizioni enogastronomiche meravigliose – ha spiegato Natasha – ma troppo spesso dimenticata rispetto ad altre regioni più note. Io ho avuto la fortuna di scoprirla e innamorarmene, proprio come è successo con mio marito, marchigiano, che ha cambiato la mia vita.”

 

Il libro è un omaggio affettuoso alla regione e ai suoi tesori nascosti, un racconto che fonde esperienze personali, itinerari culturali e riflessioni autentiche sul vivere italiano. La voce di Natasha è limpida, sincera e ricca di gratitudine: arrivata in Italia dalla Russia più di vent’anni fa, è riuscita a creare un ponte tra culture, diventando un punto di riferimento per eleganza, sensibilità e spirito positivo.

Con naturalezza e classe, la Stefanenko ha condiviso aneddoti e momenti della sua vita, anche privata, facendo sorridere e riflettere il pubblico, che l’ha accolta con calore e partecipazione. La presentazione si è trasformata in un incontro speciale, tra parole, emozioni e l’invito – implicito ma forte – a guardare con occhi nuovi alle meraviglie del nostro territorio.

L’appuntamento di Viterbo si inserisce in un tour di promozione del libro che sta toccando molte città italiane, ma il messaggio resta sempre lo stesso: valorizzare le radici, conoscere i luoghi che ci circondano e raccontarne la bellezza con autenticità.




Facebook Twitter Rss