ANNO 15 n° 139
Comunitą energetiche rinnovabili, al via i tavoli di progettazione a Viterbo e Rieti

VITERBO - Si passa all'azione nelle province di Rieti e Viterbo per la creazione e per il consolidamento di Comunità Energetiche rinnovabili. Dal 29 maggio partono infatti i tavoli di progettazione programmati dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo con il supporto della propria Azienda speciale Centro Italia e in collaborazione con Anci Lazio nell'ambito del progetto COMANAGE per offrire supporto a coloro che hanno già avviato o intendono realizzare una CER nel proprio ambito.

Gli appuntamenti sono il 29 maggio 2025 alle ore 15 presso la sede camerale di Viterbo, in via Fratelli Rosselli n. 4, e il 24 giugno 2025 alle ore 15 presso la sede camerale di Rieti, in via Paolo Borsellino n. 16.

I due incontri programmati arrivano a valle delle attività formative (l'ultima in programma il prossimo 22 maggio) svolte negli ultimi mesi dalla Camera di Commercio nell'ambito del progetto 'Transizione energetica' a valere sul Fondo Perequativo 2023-24 di Unioncamere e del progetto COMANAGE richiamato.

Obiettivo dei Tavoli, ai quali sono invitati a partecipare tutti gli stakeholder di riferimento del territorio (Enti pubblici, imprese, cittadini, liberi professionisti, ecc.), è quello di fare una mappatura delle CER esistenti, di individuare e raccogliere le istanze per favorire sia una progettazione operativa, sia rappresentare un ulteriore momento di confronto, stimolo e condivisione delle opportunità e criticità tra tutti gli attori interessati.

In questo contesto, l'Ente camerale si propone quale facilitatore del dialogo tra i soggetti che intendono dar vita, o che hanno già costituito, una Comunità energetica e le amministrazioni titolari di decisioni sulle autorizzazioni e le installazioni degli impianti da fonti rinnovabili.




Facebook Twitter Rss