ANNO 15 n° 146
Al via la prima edizione di Onirica, La Notte di Mezza Estate
Dal 20 al 22 giugno il quartiere medievale si trasforma in galleria a cielo aperto

VITERBO - Arte e incanti: nasce la prima edizione di “Onirica, La Notte di Mezza Estate”, organizzata dall’associazione culturale Argot, già ideatrice e organizzatrice di ben sette edizioni della Notte di Mezzo – Hellequin il Passaggio che si tiene ogni anno a cavallo del 31 ottobre. “Onirica, La Notte di Mezza Estate” si terrà nei giorni del 20-21-22 giugno ed è pronta a trasformare il quartiere medioevale in una galleria espositiva e in un laboratorio artistico a cielo aperto, sfruttando il mistero e il fascino della notte del Solstizio d’Estate. Una manifestazione che non mancherà di realizzare quell’atmosfera da sogno che solo il fermento creativo e il ponte mistico tra realtà e immaginazione attraversato da chi dà vita a un’opera, è in grado di materializzare. Onirica, la Notte di Mezza Estate è incentrata sull’arte resa accessibile a tutti in una formula studiata per fondersi con il quartiere storico, nelle sue declinazioni: pittura, modellazione, con spazi dedicati anche alla fotografia. 'Artelier' sarà l’evento che riempirà le tre giornate del 20-21-22 giugno portando a Piazza del Gesù un gruppo di pittori che realizzeranno le loro opere dal vivo. Contestualmente verrà realizzato un percorso espositivo lungo via San Lorenzo, Piazza del Gesù e piazza della Morte con i commercianti che ospiteranno opere d’arte all’interno di installazioni che si ispireranno alla Notte del Solstizio, realizzati, quindi, con le erbe di San Giovanni e ispirati al tema della luce, per trasportare il quartiere medioevale in quelle ore magiche di un evento astronomico carico di suggestioni in cui si dice che il “Sole sposa la Luna”. L’iniziativa, infatti, oltre a creare una galleria e un laboratorio a cielo aperto per gli artisti, proporrà un viaggio avvincente nei misteri del Solstizio Estivo, addentrandosi nei segreti e nei messaggi reconditi custoditi dalle erbe simbolo di questa notte e di tradizioni antichissime che guardano al cielo di Mezza Estate. L’evento mette in campo due nomi viterbesi importanti del panorama artistico: Michele Telari e Marco Zappa, quali ideatori, registi e organizzatori della manifestazione. Altri dettagli del programma saranno resi noti nei prossimi giorni. La manifestazione ha il patrocinio gratuito del comune di Viterbo.




Facebook Twitter Rss