ANNO 15 n° 147
Foto successiva
A scuola di emozioni, studenti protagonisti del cambiamento
All’Istituto Pietro Egidi di Viterbo il convegno “InDialogo” racconta la didattica emotiva: tra cortometraggi, interviste e sport, i giovani si mettono in gioco

VITERBO - Una giornata dedicata  alll’educazione e non solo. L'istituto Pietro Egidi ha ospitato il convegno InDialogo”, evento relativo alla sperimentazione dell'educazione emotiva a scuola, tramite la 'didattica delle emozioni'.

Ad accogliere gli studenti, i genitori e le istituzioni la Preside Monica CavallettiQuando chiediamo dei lavori ai nostri ragazzi rimaniamo sempre stupiti dai risultati, e anche in questo caso non siamo rimasti delusi' e continua “entrando nel vivo della mattinata, tante saranno le esperienze raccontate tramite interpretazioni, cortometraggi, interviste e contenuti multimediali, i protagonisti? gli alunni degli istituti Pietro Egidi e Pio Fedi di Vitorchiano”.

La prima classe ad esibirsi è stata la 1°C di Vitorchiano; il tema? un’intervista fatta dai giovani Filippo e Aurora proprio ai loro compagni di classe 'Parleremo di come gli hobby e gli sport nutrano il nostro animo: danza, pattinaggio, equitazione, calcio, karate, e con essi anche lo studio del piano, della chitarra, dell’arte e del disegno'. I ragazzi hanno raccontato le proprie esperienze, dando prova di ciò che hanno imparato e mostrando ai presenti nuove chiavi di lettura della realtà, svelando alla fine la loro più grande preoccupazione 'La paura più grande per noi è quella di non sentirsi adeguati, all'altezza delle aspettative'.

Presente per conto dell'amministrazione comunale l'assessore al servizio civile Patrizia Notaristefano 'Nella mia precedente esperienza mi sono resa conto di quanto ci sia bisogno di seguire questi ragazzi, perché c’è necessità di un nuovo modo di educare da portare anche nelle classi' - “mi sento di ringraziare i giovani e soprattutto i genitori che stanno dando a questi ragazzi una sensibilità diversa, adatta alle sfide di oggi'.

Anche la 1°B dell’Istituto Pietro Egidi si è esibita grazie a Beatrice e Giorgio, due ragazzi che hanno presentato il lavoro della propria classe dal nome 'inside out nello sport”. Lo scopo è stato quello di raccontare situazioni tipiche vissute negli sport come la palla a volo, il karate, il calcio, la ginnastica artistica e il nuoto, dando vita alle emozioni vissute come paura, rabbia, ansia, ma anche fiducia in sé stessi, tenacia e gioia attraverso le parole.

Gli studi riguardanti la necessità di parlare di emozioni ai più giovani sono frutto degli sforzi della Dott.ssa Rosanna Schiralli e dello psicologo Ulisse Mariani, coordinatori dell’evento “Quello che è stato mostrato oggi è la punta di diamante di quello su cui stiamo lavorando da più di 30 anni; un nuovo format per fare scuola, facendo mettere in gioco i ragazzi che cosi hanno avuto modo di esprimere le  loro emozioni e raccontare le proprie esperienze”.

A conclusione della giornata ci sono state altre esibizioni, tra cui la 5° elementare dell’istituto Pietro Egidi e la 2° A di Fio Fedi, sede distaccata di Grotte Santo Stefano. I ragazzi hanno presentao una relazione su studi inerenti lo sport,la musica, lo spettacolo, partendo dalle varie emozioni percepite e applicate al loro quotidiano.




Facebook Twitter Rss