ANNO 14 n° 167
Torna la tradizionale processione del Santissimo Salvatore
Il corteo si terrą sabato mentre domenica ci sarą il mercatino medievale
10/05/2024 - 07:04

VITERBO - (M.V.) Torna la processione del Santissimo Salvatore e quest'anno c'è anche una novità: il mercatino medievale.

L'appuntamento è stato presentato lunedì mattina a Palazzo dei Priori dalla sindaca Chiara Frontini, da don Mario Brizi, presidente del comitato del Santissimo Salvatore e dalla responsabile della rievocazione storica e del mercato medievale, Alessandra Cortese.

Sabato 11 si terrà la processione con il Trittico, il corteo storico e i buoi mentre domenica 12 in piazza Santa Maria Nuova si terrà il mercatino.

''Questa manifestazione organizzata dalla parrocchia di Santa Maria Nuova, si arricchisce e si sviluppa lungo una traiettoria di identità medioevale verso la quale l’amministrazione sta investendo molto - ha sottolineato la sindaca – Proprio su questo perno si sta sviluppando l’idea progettuale della candidatura di Viterbo a capitale della cultura 2033''.

Don Mario Brizzi ha sottolineato che si tratta di ''una manifestazione religiosa e storica che ha profonde radici nel medioevo viterbese, che ci permette di tenere a mente la nostra storia dando uno sguardo verso il futuro. Per questo motivo dobbiamo valorizzare le nostre tradizioni, specialmente se sono particolari come la processione del Ss Salvatore, perché farlo, significa dare una spinta in più all’attrattiva e allo sviluppo del nostro territorio''.

Sul mercatino medievale Alessandra Cortese ha spiegato che ''il 12 maggio dalle prime ore del mattino, fino al calar del sole, per la prima volta su piazza Santa Maria Nuova e su piazza Don Mario Gargiuli troverete il mercato medioevale. Si tratta di un mercato didattico dove dei figuranti in costume spiegheranno ai visitatori quali erano i mestieri dell’epoca e come si facevano. In più all’interno del chiostro longobardo ad aspettarvi ci sarà il mastro coniatore che spiegherà come si batteva moneta nel medioevo''.







Facebook Twitter Rss