ANNO 14 n° 166
Parco archeologico di Norchia: tutti pronti a mettersi all'opera
Eichberg: 'serve una cabina di regia per il patrimonio archeologico di Viterbo'
Fabio
12/05/2024 - 07:59
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO - Tutti disponibili a mettersi all'opera, i vertici politici e gli studiosi, intervenuti giovedì scorso al convegno per l'istituzione di un Parco archeologico di Norchia, Grotta Porcina e Castel d'Asso. E, ancora, tutti hanno riconosciuto l'inestimabile valore del patrimonio storico e culturale dei siti: vedremo se ora si cominceranno a muovere i primi passi verso una presa in carico effettiva dei luoghi conosciuti in tutto il mondo come 'Petra d'Italia'. La sindaca Frontini: 'dobbiamo stare attenti a non fare una Arcionello 2 la vendetta'.

E' iniziata alle 15:30 di giovedì pomeriggio, dunque, la sfilata delle autorità intervenute al convegno, su invito del presidente dell'associazione 'salviamo Norchia', l'archeologo Roberto Oriolesi, insieme ad ArcheoTuscia. la sindaca Chiara Frontini, il presidente della provincia Alessandro Romoli, il Prefetto e il Questore, i senatori Sabatini e Rotelli, e il consigliere regionale Zelli. Oltre alle autorità militari, gli assessori e i sindaci degli altri comuni coinvolti, primi fra tutti Vetralla e Monteromano.

E, ovviamente, tutta la pletora di tecnici e studiosi intervenuti, con il preciso obiettivo di portare a casa un risultato: affermare il valore assoluto del parco archeologico.

'Propongo una regia per il patrimonio archeologico di Viterbo' afferma Margherita Eichberg, soprintendente SAPAD di Viterbo 'le soprintendenze hanno un campo d'azione limitato. Quello che cerchiamo di fare è di metterci a sistema con gli altri enti per poter intervenire in maniera efficace. In questi anni abbiamo fatto un grosso lavoro di recupero del patrimonio, ma prima di tutti si dovrebbero trovare interlocutori per parlare con i proprietari dei terreni dove sono i ritrovamenti. Gli enti locali sono i primi protagonisti'.

'La riflessione di oggi deve essere un punto di partenza' interviane il presidente della Provincia Alessandro Romoli 'Dobbiamo ritrovare questi monumenti per impedire che scompaiano. Siamo pronti a sostenere il progetto: noi ci siamo nel percorso'.

'Dobbiamo tendere le antenne' annuncia la sindaca di Viterbo Chiara Frontini 'dobbiamo trovare la modalità corretta per rendere fruibile questo patrimonio in tutta la loro bellezza. Viterbo c'è! Dobbiamo stare attenti però a non fare 'Arcionello 2 la vendetta', il progetto del parco che a distanza di anni ancora langue'.

'L'incontro è andato bene' racconte dopo il convegno Roberto Oriolesi, presidente di 'Salviamo Norchia' che ha fortemente voluto questo incontro 'abbiamo trovato tutte le istituzioni pronte a collaborare per l'istituzione del Parco. Non è possibile che in tutto il mondo si conosce il nostro patrimonio e noi stiamo qui a non fare niente. Ho apprezzato moltissimo quello che hanno detto il Questore e il Prefetto. Come presidente comincerò a contattare la Regione Lazio e iniziare una interlocuzione, i nostri tecnici stanno gia lavorando sulle particelle catastali per contattare tutti i proprietari'.

Facebook Twitter Rss