ANNO 15 n° 304
Alessandro Benvenuti, il nuovo spettacolo di domenica 17 febbraio
Annullato lo spettacolo L'apparenza inganna con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi. Stesso giorno, stessa ora (17,15), il Recital Irrequieto
07/02/2013 - 10:33

VITERBO - Cambio di programma per la stagione teatrale Sipario Aperto all'Auditorium dell'Università degli Studi della Tuscia. Annullato lo spettacolo L'Apparenza inganna con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi, inserito il nuovo, Recital Irrequieto, con Alessandro Benvenuti. Confermata data e orario.

Prosegue così la stagione teatrale del Comune di Viterbo con la direzione artistica della Athanor Eventi. Dopo i primi tre spettacoli del 2012 che hanno visto sul palco Carlo Giuffrè con Questi Fantasmi!, Michele Placido con Todo el Amor e Nancy Brilli con La Locandiera, si riparte domenica 17 febbraio alle 17,15 con un Benvenuti informale e vicino al pubblico, che continua la sua personale “canzone teatrale” con brani che restituiscono dell'attore e regista toscano il suo volto meno conosciuto.

“Si tratta di una rosa di momenti comici – ha spiegato il direttore artistico Stefano Porri – tratti da alcuni dei suoi spettacoli alternati a canzoni di Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Piero Ciampi, Rino Gaetano e dello stesso Benvenuti. Il suo percorso come musicista parte da lontano. La musica fu infatti la sua prima passione. Tanti anni dedicati al teatro non hanno sopito questo primo amore, riemerso con il fortunato incontro, qualche anno fa, con la Banda Improvvisa. Ed ecco il ritorno come cantante. Allo stesso tempo nasce il desiderio di tirar fuori dal cassetto testi e brani scritti e mai utilizzati. Brani originali, riarrangiati e uniti a prose inedite, monologhi originali, caratterizzati dallo stile “Benvenuti”: tagliente, divertente, viscerale. Nasce un progetto in itinere con il titolo, appunto, Recital Irrequieto. Di volta in volta il repertorio di cover lascia il posto ai brani originali e alla prosa”.

Sul palco insieme a Benvenuti, anche Antonio Gabellini (chitarre) e Vittorio Catalano (sax, cornamuse). Dopo aver illustrato il nuovo spettacolo inserito nel cartellone della stagione teatrale, il direttore Porri si è soffermato su alcuni dati registrati nell'ambito di questa stagione.

“Ci aspettano altri spettacoli di punta. Le prevendite stanno andando molto bene, Mr Forest particolarmente, ma anche quelle degli altri appuntamenti sono a buon punto. Triplicati gli abbonamenti, quest'anno abbiamo 35 abbonati. Oltre al pubblico viterbese, molti spettatori giungono dai comuni limitrofi, principalmente Montefiascone, Orte, Vetralla e Civita Castellana. Grande partecipazione da parte degli studenti, lo abbiamo visto in occasione dello spettacolo con Michele Placido. Per loro quest'anno abbiamo riservato un prezzo davvero simbolico, 10 euro compreso il diritto di prevendita. Anche il costo degli altri biglietti è stato limato al massimo rispetto allo scorso anno, il tutto è stato possibile anche grazie all'abbattimento dei costi di prevendita, che da 4 euro sono passati a 1 euro”.

Pienamente soddisfatto anche il sindaco Giulio Marini dopo il bilancio illustrato da parte del direttore artistico Porri. “L'Università anche quest'anno ci ha messo a disposizione l'Auditorium, un luogo dove possiamo garantire al nostro pubblico una stagione di grande spessore artistico. Al di là dei grandi nomi, guardando al nostro territorio, Sipario Aperto dà spazio anche ai nostri talenti, agli attori e alle attrici della Tuscia. Importante e apprezzata novità, la rassegna Teatro dei Ragazzi rivolta alle scuole, curata da compagnie di valenti artisti e professionisti della nostra città”.

All'incontro  è intervenuto anche Paolo Manganiello che ha illustrato gli spettacoli in programma per il 5, il 7 e il 12 marzo alle 10, dedicati agli studenti.

Chiunque avesse già acquistato il biglietto per L'Apparenza inganna potrà utilizzarlo per il nuovo spettacolo, presentandolo direttamente al botteghino il pomeriggio dell'evento. Contrariamente, se non interessato, ne potrà chiedere il rimborso. Lo spettacolo avrà inizio alle 17,15.

Per i biglietti e per gli abbonamenti ci si può rivolgere all'Underground e alla Promotuscia. I biglietti potranno essere acquistati anche direttamente al botteghino dell'Auditorium, due ore prima dell'inizio dello spettacolo. Il programma è consultabile sul sito istituzionale del Comune, www.comune.viterbo.it e su quello della Athanor Eventi, www.athanoreventi.it , su Facebook: stagioneteatraleviterbo. Per ulteriori informazioni: 347 6721959. Mail: stagioneteatraleviterbo@gmail.com – athanoreventi@hotmail.com .

Facebook Twitter Rss